L’Ungheria ospita la decima edizione del Balaton Sound, il più grande festival di musica elettronica del Paese. Il primo anno i visitatori furono 32.000, quest’anno gli organizzatori hanno previsto l’arrivo di oltre 170.000 persone.
Ad attirare non è soltato la musica, come spiega una ragazza ungherese: “C‘è un’atmosfera speciale qui sulla spiaggia vicina al lago Balaton, è questa cornice a renderla davvero speciale”.
“Se lo si confronta con tutti gli altri festival del genere, è incredibilmente colorato e vario, i presentatori e gli artisti sono assolutamente i migliori”, aggiunge un altro ungherese.
Per cinque giorni si possono ascoltare centinaia di gruppi che si esibiscono su dieci palcoscenici. Non c‘è soltanto la musica elettronica, ma anche l’hip hop e l’R‘n’b.
A scaldare la prima giornata, il 6 luglio, DJ Gozth: “Sono molto felice che il festival – al di là dei dj di musica elettronica – si sia aperto agli artisti hip-hop. È bello vedere le persone in delirio per questa musica”.
Anche la percentuale di visitatori dall’estero cresce di anno in anno. Molti provengono da Paesi Bassi e Belgio:
“Questo festival è molto popolare, tutti ne parlano, quindi volevamo esserci”, racconta una ragazza belga. “Volevamo anche vedere il lago Balaton, è fantastico!”
La fama internazionale del Balaton Sound è aumentata nel 2012 quando ha ricevuto il premio europeo per il miglior festival di dimensioni medie agli European Festival Awards.