Sulla passerella della settimana della moda londinese il ritorno del marchio Alexander McQueen, che mancava da 14 anni. Onirica e romantica la collezione femminile autunno-inverno curata da Sarah Burton, presentata lontano dall’abituale Parigi. I cappotti e gli abiti sono ingentili da ricami jacquard, bocche, farfalle, fiori. Il pret-à-porter corteggia l’alta moda.
Butterfly embroideries & moonlit shades of pearl and silver for Alexander McQueen AW16 #LFWpic.twitter.com/mo5G2tsxPT
— Alexander McQueen (@WorldMcQueen) 22 Febbraio 2016
Sono stati accompagnati dal musicista britannico Jake Bugg i modelle e le modelle di Burberry.
Lo stilista Christopher Bailey ha reinterpretato i punti di forza del marchio: protagonista l’abbigliamento di ispirazione militare, il trench declinato in tutte le salse, e gli abiti in stile rock.
Il marchio ha annunciato un cambiamento radicale: da settembre ridurrà le sfilate da 4 a 2 l’anno e metterà in vendita le collezioni subito dopo la presentazione in passerella.
Patchwork, check and jacquard walks the
Burberry</a> runway <a href="https://twitter.com/hashtag/LFW?src=hash">#LFW</a> <a href="https://t.co/e8mac5kHC4">pic.twitter.com/e8mac5kHC4</a></p>— Burberry (
Burberry) 23 Febbraio 2016
Stravagante la collezione autunno-inverno di J.W. Anderson per l’accostamento di tessuti e stili: ci sono sopravvesti con maniche a sbuffo, pantaloni a zampa di elefante, gonne con increspature. “È l’espressione della libertà di ognuno di fare la propria scelta fra molteplici possibilità”, sottolinea la scheda distribuita al pubblico.
J.W.ANDERSON AW16 DETAILS
— J.W.ANDERSON (@JW_ANDERSON) 22 Febbraio 2016
SEEFULLALBUMhttps://t.co/4IRWsCG9jv#JWANDERSON#LFW#JWAAW16#SHOW#detailspic.twitter.com/DsGLN0Zr0u