Tutti i candidati all'Oscar del documentario

Tutti i candidati all'Oscar del documentario
Di Paolo Alberto Valenti
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Scorre il conto alla rovescia per gli Oscar. Diamo un’occhiata anche ai documentari candidati quest’anno agli Academy Award. “Amy” sembra il maggior

Scorre il conto alla rovescia per gli Oscar. Diamo un’occhiata anche ai documentari candidati quest’anno agli Academy Award. “Amy” sembra il maggior favorito, si tratta della pellicola dedicata alla breve vita della cantante inglese Amy Winehouse morta per abuso di alcool a 27 anni. Un collage di video, foto, stralci di spettacoli illustrano il percorso dell’artista. Un’opera in cui la cantante narra di sè e davanti alla telecamera sfilano anche gli amici, i parenti, i colleghi. “Amy” aveva debutato in Europa al Festival di Cannes l’anno scorso.

PUBBLICITÀ

Nina Simone scomparsa nel 2003 a 70 anni non è stata solo una grande interprete del soul americano ma anche una tenace sostenitrice dei diritti civili, in un periodo in cui il Ku-klux Klan agiva indisturbato. A fianco di Martin Luther King e Malcom X la Simone fu una delle vere femministe della prima ora.

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Che-e-successo-Miss-Simone-a16325af-69f4-4945-95c2-395f87ba6cfb.html

Il documentario che le ha dedicato la statunitense Liz Garbus, intitolato “What Happened, Miss Simone?’ è in gara per l’Oscar.

“The look of silence”, documentario di Joshua Oppenheimer, candidato agli Oscar come Miglior Documentario, affronta il tema del genocidio indonesiano anni 1965/1966, dopo il colpo di stato del generale Suharto. Gruppi para-militari sostenuti dal governo massacrarono oltre un milione di persone tra militanti del Partito Comunista, minoranze etniche e altri oppositori politici. “The Look of Silence” ha già incassato alcuni dei premi più prestigiosi come il Gran Premio della Giuria al 71 ° Festival di Venezia.

Altro concorrente è “Cartel Land” dello statunitense Matthew Heineman. La pellicola getta un’occhiata sul duro lavoro dei vigilantes messicani che combattono contro i violenti e sanguinari cartelli della droga che infestano la frontiera fra Stati Uniti e Messico.

Completa il quadro delle candidature all’Oscar del documentario “Winter on Fire: Ukraine’s Fight For Freedom,” firmato da Evgeny Afineevsky e dedicato alla rivoluzione ucraina. L’opera sfrutta gli strazianti filmati delle sommosse e degli scontri con la polizia che hanno costellato la recente storia dell’Ucraina in diverse fasi.
http://variety.com/2016/film/awards/documentary-oscars-amy-what-happened-miss-simone-1201689183/#

La cerimonia della proclamazione degli Oscar 2016 è prevista il 28 febbraio.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il meglio del cinema di animazione al festival di Annecy

Jonathan Glazer, Kōji Yakusho e Merve Dizdar: gli altri vincitori di Cannes 2023

Al via il Festival del film di Ginevra sui diritti umani. L'arte incontra la politica