Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Aferim", il mondo feudale nella Romania del XIX secolo

"Aferim", il mondo feudale nella Romania del XIX secolo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa settimana Cinema Box vi propone “Aferim”, ultimo film del regista rumeno Radu Jude che è contemporaneamente una tragicommedia, un noire, un

PUBBLICITÀ

Questa settimana Cinema Box vi propone “Aferim”, ultimo film del regista rumeno Radu Jude che è contemporaneamente una tragicommedia, un noire, un western e un dramma storico sullo sfruttamento dell’uomo sull’uomo.

Nel 1835 un poliziotto e suo figlio percorrono la regione della Valacchia in Romania alla ricerca di uno zingaro accusato di aver sedotto la donna di un aristocratico. Sul cammino i due personaggi affrontano una serie di diverse avventure commentando quel che vedono.

I dialoghi inclementi mostrano razzismo, xenofobia e misoginia che caratterizzavano la società dell’epoca. Un mondo arcaico in cui i rom erano trattati da schiavi.

Il regista afferma che voleva fare un film sul passato in grado di dire qualcosa sulle società contemporanee e non solo quella rumena. Grazie a un allestimento minuzioso Jude ci mostra una realtà brutale evitando pero’ il giudizio sui personaggi. Lascia questa libertà al pubblico.

“Aferim” è un’immesione nel mondo feudale del XIX secolo in una regione segnata dall’influenza ottomana e russa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"