Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Centro per la civiltà islamica in Uzbekistan, uno spazio vivace di conoscenza e dialogo

In collaborazione con
Il Centro per la civiltà islamica in Uzbekistan, uno spazio vivace di conoscenza e dialogo
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Dilbar Primova
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Centro per la civiltà islamica in Uzbekistan sta prendendo forma a Tashkent come progetto culturale ed educativo di portata internazionale.

PUBBLICITÀ

Il lavoro sul Centro per la civiltà islamica dell'Uzbekistan, grande progetto collaborativo, ha riunito circa 500 esperti provenienti da quasi 100 Paesi e più di mille studiosi uzbeki. 

Insieme, hanno sviluppato circa 800 progetti finalizzati allo studio, alla conservazione e alla presentazione del patrimonio islamico in maniera accessibile a un vasto pubblico. 

Più che un museo, il Centro ospita mostre che ripercorrono la storia dell'uomo dalle origini, all'arrivo dell'Islam, fino ai giorni nostri. La sua biblioteca, i laboratori di restauro e digitalizzazione e le strutture di ricerca sostengono lo studio e la conservazione di una delle religioni più diffuse e in rapida crescita nel mondo. 

Con il tema "Civiltà, personalità e scoperte", il Centro illustra la storia attraverso le vite e le idee che l'hanno plasmata, piuttosto che attraverso i soli manufatti. Questa prospettiva evidenzia le connessioni tra le culture e i contributi condivisi da regioni e fedi diverse. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo