Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Carrefour vende i supermercati italiani a NewPrinces per 1 miliardo di euro

Il marchio francese Carrefour (qui un punto vendita ad Anglet) vende i supermercati in Italia
Il marchio francese Carrefour (qui un punto vendita ad Anglet) vende i supermercati in Italia Diritti d'autore  AP Photo/Bob Edme, archivio)
Diritti d'autore AP Photo/Bob Edme, archivio)
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il gruppo di Reggio Emilia che detiene vari marchi dell'alimentare fa il salto nella grande distribuzione. Si tratta di un migliaio circa di punti vendita in Italia. I sindacati chiedono garanzie sul piano di rilancio di marchio e supermercati

PUBBLICITÀ

I supermercati Carrefour in Italia passano di mano alla multinazionale italiana del settore alimentare NewPrinces Spa che ne ha annunciato l'acquisto giovedì per un circa un miliardo di euro.

Il gruppo NewPrinces detiene tra gli altri i marchi Plasmon, Centrale del Latte, Giglio, Polenghi Lombardo e Delverde. Per l'acquisizione del migliaio circa di punti vendita sono necessarie ora le autorizzazioni delle autorità competenti, in vista del closing entro la fine dell'anno con Carrefour Nederland Bv e Carrefour Sa.

Con questa operazione l'azienda di Reggio Emilia raggiunge un potenziale giro di affari da 11 miliardi di euro, diventando il secondo gruppo italiano nel settore food per fatturato e il primo operatore in termini occupazionali con 13mila dipendenti in Italia e più di 18mila nel mondo, oltre a 11mila nell’indotto.

"L'acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro Gruppo", ha dichiarato il presidente di NewPrinces Group Angelo Mastrolia, "con questa operazione, compiamo un passo decisivo verso l’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, rafforzando la nostra capacità di generare valore lungo l’intera filiera".

NewPrinces potrebbe decidere di rilanciare il marchio Gs, che era stato sostituito con il proprio da Carrefour quando il gruppo francese acquistò nel 2010 la catena di distribuzione italiana nata negli anni Sessanta.

Proclamata l'agitazione tra il lavoratori di Carrefour

Dopo la notizia dell’acquisizione, i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno indetto lo stato di agitazione per le mancate risposte di Carrefour Italia sulle prospettive dei lavoratori.

Le sigle sindacali hanno chiesto un incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy per "verificare il piano di rilancio", che dovrebbe includere investimenti su brand e sviluppo per oltre 400 milioni di euro tra venditore e compratore.

Il ministro Adolfo Urso ha espresso "apprezzamento per un’operazione che rafforza il Made in Italy", confermando che incontrerà a breve tanto Mastrolia che i sindacati.

Il quotidiano francese Les Echos ha commentato la notizia scrivendo che Carrefour "si toglie una spina dal piede", dal momento che le attività italiane registravano 180 milioni di perdite annue.

Il presidente di Carrefour, Alexandre Bompard, ha garantito al giornale di lasciare "Carrefour Italia in buone condizioni finanziarie".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: Carrefour chiede scusa al Brasile dopo l'embargo sulla carne sudamericana

Carrefour lascia la Cina

Eredità Agnelli: il presidente di Stellantis e Ferrari, John Elkann, accetta i servizi sociali