In questa puntata di Focus, vi proponiamo un reportage da Samarcanda, dove i leader dell'UE e dell'Asia centrale hanno tenuto un primo vertice storico, dando il via a una partnership strategica per approfondire la cooperazione in settori chiave.
Il primo vertice Asia centrale-Ue si è svolto a Samarcanda, in Uzbekistan, segnando un passo significativo nella diplomazia regionale. Guidato dal presidente Shavkat Mirziyoyev e dai leader dell'UE, il vertice ha avviato una nuova partnership strategica e ha presentato un pacchetto Global Gateway da 12 miliardi di euro.
I fondi sosterranno progetti nei settori dell'energia, del clima, dei trasporti e delle infrastrutture digitali. La Banca europea per gli investimenti ha inoltre annunciato l’apertura di un nuovo ufficio regionale a Tashkent.
Il vertice ha rafforzato le priorità condivise: resilienza economica, azione per il clima e stabilità. La firma della Dichiarazione di Samarcanda ha formalizzato l'impegno alla cooperazione e al dialogo a lungo termine.