Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ue prepara contromisure ai dazi di Trump, dice von der Leyen: aumentano le tensioni con gli Usa

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dazi del 25% su alluminio e acciaio dell'Ue
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dazi del 25% su alluminio e acciaio dell'Ue Diritti d'autore  Jim Mone/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Jim Mone/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Unione europea si dice pronta ad agire per salvaguardare i propri interessi economici contro i dazi di Trump. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e alcuni eurodeputati fanno appello all'unità

PUBBLICITÀ

"Sono profondamente dispiaciuta per la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi sulle esportazioni europee di acciaio e alluminio", ha detto martedì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, "i dazi ingiustificati contro l'Ue non rimarranno senza risposta: scateneranno contromisure ferme e proporzionate. L'Ue agirà per salvaguardare i propri interessi economici. Proteggeremo i nostri lavoratori, le nostre aziende e i nostri consumatori".

La presa di posizione della presidente della Commissione europea arriva all'indomani dell'ordine esecutivo con cui gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 25 per cento su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, inclusi quelli prodotti nell'Ue.

Al momento della firma del provvedimento lunedì alla Casa Bianca, Donald Trump ha detto che si tratta del "primo passo per far tornare il Paese ad essere ricco".

Dazi Usa all'Ue, cosa ne pensano i leader europei

Parlando al Parlamento europeo, il commissario al Commercio Maroš Šefčovič, ha annunciato che l'esecutivo Ue sta valutando la portata delle misure annunciate nella notte e risponderà in modo fermo e proporzionato con contromisure.

L'Unione europea potrebbe rispondere come fece nel 2018 quando, in risposta ai dazi Usa sulle importazioni di acciaio e alluminio, introdusse misure doganali mirate su merci provenienti dagli Stati Uniti, tra cui burro di arachidi, jeans, moto e whiskey, per un valore di 2,8 miliardi euro.

I Paesi dell'Ue uniranno le forze per rispondere "insieme" alla decisione di Trump di imporre dazi su acciaio e alluminio, ha assicurato il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

"Se gli Stati Uniti non ci lasciano altra scelta, l'Unione europea reagirà insieme. Abbiamo la forza per farlo", ha detto il cancelliere al Bundestag, affermando di sperare che Washington non imbocchi la "strada aberrante" dei dazi doganali.

Anche al Parlamento europeo alcuni eurodeputati hanno fatto appello all'unità di fronte a quello che sembra l'inizio di una guerra commerciale.

"L'Ue deve essere unita" ha detto il deputato del Partito popolare europeo (Ppe), Jörgen Warborn, aggiungendo che i negoziati con gli americani devono continuare.

"Abbiamo un insieme di strumenti di difesa commerciale ben sviluppato", ma dovrebbe essere usato "solo dopo il fallimento dei negoziati", ha dichiarato l'eurodeputato del Ppe poichè "una guerra commerciale tit for tat non ci porterà alcun beneficio".

Secondo l'europarlamentare socialista Iratxe García, invece, le misure di ritorsione dovrebbero colpire "parte dell'economia statunitense" e che "Trump ha scelto la strada sbagliata".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sondaggio, gli europei pensano che gli Stati Uniti siano "partner necessari" e non "alleati"

Guerra dei dazi: e se l'Europa prendesse di mira i servizi tecnologici statunitensi?

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio