Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Kazakistan fa passi avanti nel fintech, nei pagamenti senza contanti e nella cybersecurity

In collaborazione con
Il Kazakistan fa passi avanti nel fintech, nei pagamenti senza contanti e nella cybersecurity
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Chris Burns
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di East-West Connect, analizziamo la crescita fintech del Kazakistan, la sua transizione verso i pagamenti senza contanti e il suo impegno nella lotta alla criminalità informatica attraverso la collaborazione internazionale.

PUBBLICITÀ

Il Kazakistan sta rapidamente abbracciando la finanza digitale, con il 90% delle transazioni ora senza contanti, grazie a una popolazione esperta di tecnologia e al programma Digital Kazakhstan.

Il numero di startup fintech è quadruplicato dal 2018 e centri come l'Astana Hub ne sostengono la crescita attraverso formazione e risorse.

Aziende come Kaspi stanno ampliando l'accesso ai pagamenti digitali, al credito e ai servizi di base. Per combattere l'aumento della criminalità informatica, il Kazakistan sta collaborando con il progetto Octopus del Consiglio d'Europa per migliorare le proprie capacità di indagine finanziaria e rafforzare le infrastrutture di cybersecurity.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo