Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Apple, 95 milioni di dollari per risolvere il caso delle intercettazioni con Siri

Craig Federighi, senior vice president of Software Engineering di Apple, parla di Siri durante un annuncio dei nuovi prodotti del 2018
Craig Federighi, senior vice president of Software Engineering di Apple, parla di Siri durante un annuncio dei nuovi prodotti del 2018 Diritti d'autore  Marcio Jose Sanchez/Copyright 2018 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Marcio Jose Sanchez/Copyright 2018 The AP. All rights reserved.
Di Lily Swift with AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La proposta depositata in un tribunale degli Stati Uniti risolverebbe una causa di cinque anni fa che ruota attorno alle accuse secondo cui per oltre dieci anni Apple avrebbe attivato in modo surrettizio Siri per registrare le conversazioni attraverso gli iPhone e gli altri dispositivi

PUBBLICITÀ

Apple ha accettato di pagare 95 milioni di dollari per risolvere una causa che accusa l'azienda attenta alla privacy di aver utilizzato il suo assistente virtuale Siri per intercettare le persone che utilizzano i suoi iPhone e altri dispositivi.

L'accordo proposto, depositato all'inizio di questa settimana presso un tribunale federale della California, risolverebbe una causa di cinque anni fa che ruota attorno alle accuse secondo cui Apple avrebbe attivato Siri in modo surrettizio per registrare le conversazioni attraverso gli iPhone e altri dispositivi dotati dell'assistente virtuale per oltre un decennio.

Le presunte registrazioni avvenivano anche quando le persone non cercavano di attivare l'assistente virtuale con le parole d'ordine: "Ehi, Siri". Alcune delle conversazioni registrate sono state poi condivise con gli inserzionisti nel tentativo di vendere i loro prodotti ai consumatori più inclini a essere interessati a tali beni e servizi, si legge nella causa.

Le accuse sembrano contraddire l'impegno di lunga data di Apple a proteggere la privacy dei suoi clienti, una crociata che l'amministratore delegato Tim Cook ha spesso inquadrato come una lotta per preservare "un diritto umano fondamentale".

Il Ceo di Apple Tim Cook lascia il numero 10 di Downing Street dopo un incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer a Londra, 11 dicembre 2024
Il Ceo di Apple Tim Cook lascia il numero 10 di Downing Street dopo un incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer a Londra, 11 dicembre 2024 Alberto Pezzali/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

I dettagli dell'offerta: c'è prima bisogno del via libera legale

Apple non riconosce alcun illecito nell'accordo, che deve ancora essere approvato dal giudice distrettuale statunitense Jeffrey White. Gli avvocati del caso hanno proposto di fissare un'udienza il 14 febbraio a Oakland per esaminare i termini dell'accordo.

Se l'accordo verrà approvato, decine di milioni di consumatori che hanno posseduto iPhone e altri dispositivi Apple dal 17 settembre 2014 alla fine dello scorso anno potranno presentare richieste di risarcimento. Ogni consumatore potrebbe ricevere fino a 20 dollari per ogni dispositivo dotato di Siri coperto dall'accordo, anche se il pagamento potrebbe essere ridotto o aumentato, a seconda del volume delle richieste. Secondo le stime contenute nei documenti del tribunale, si prevede che solo il 3-5 per cento dei consumatori ammissibili presenterà richieste di risarcimento.

I consumatori idonei potranno chiedere un risarcimento per un massimo di cinque dispositivi.

L'accordo rappresenta una minima parte dei 705 miliardi di dollari di profitti realizzati da Apple dal settembre 2014. È anche una frazione dei circa 1,5 miliardi di dollari che gli avvocati che rappresentano i consumatori avevano stimato che Apple avrebbe potuto essere tenuta a pagare se l'azienda fosse stata giudicata colpevole di violazione delle intercettazioni e di altre leggi sulla privacy qualora il caso fosse andato in giudizio.

Secondo i documenti del tribunale, gli avvocati che hanno intentato la causa possono chiedere fino a 29,6 milioni di dollari dal fondo di risarcimento per coprire i loro onorari e altre spese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tesla non rispetta le aspettative di consegna di veicoli elettrici nel quarto trimestre

Chi sono i più ricchi al mondo? In 500 valgono più di 10.000 miliardi di dollari

Perché la corsa di Bitcoin potrebbe continuare nel 2025?