Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ue ha inflitto a Meta una multa da 797 milioni di euro

La Commissione europea ha multato Meta per abuso di posizione dominante.
La Commissione europea ha multato Meta per abuso di posizione dominante. Diritti d'autore  Jeff Chiu/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Jeff Chiu/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Peggy Corlin
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Giovedì la Commissione europea ha inflitto una multa di 797,72 milioni di euro alla società proprietaria di Facebook, Meta, per aver abusato della sua posizione dominante nel mercato dei social network, favorendo il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace

PUBBLICITÀ

Secondo la Commissione europea, il gigante digitale Meta ha danneggiato la concorrenza legando il suo servizio di annunci digitali Facebook Marketplace al suo social network Facebook.

"Gli utenti di Facebook hanno automaticamente accesso e sono regolarmente esposti a Facebook Marketplace, che lo vogliano o meno", ha dichiarato la Commissione in un comunicato. "I concorrenti di Facebook Marketplace possono essere preclusi in quanto il legame conferisce a Facebook Marketplace un sostanziale vantaggio di distribuzione che i concorrenti non possono eguagliare", ha aggiunto.

Facebook Market place è un servizio di annunci digitali offerto da Facebook, che consente agli utenti di acquistare e vendere beni. Secondo la Commissione, il modo in cui è integrato nella piattaforma ostacola la concorrenza sul mercato degli annunci digitali.

Come avrebbe fatto Meta a ottenere questo vantaggio di mercato?

L'autorità di controllo dell'Ue ha anche trovato prove del fatto che Meta impone condizioni commerciali sleali ad altri fornitori di servizi di annunci digitali su Facebook e Instagram, utilizzando i dati generati dai concorrenti a vantaggio del proprio Facebook Marketplace.

I termini e le condizioni offerti a questi concorrenti includono un uso illimitato dei loro dati. Inoltre, funzionario dell'Ue ha affermato che i dati utilizzati da Meta sono stati raccolti anche indirettamente dai clic degli utenti.

Meta ha ora 60 giorni per conformarsi alla decisione della Commissione. Nel frattempo, può offrire soluzioni per svincolare Facebook Marketplace dalla piattaforma. Qualunque sia la soluzione che il gigante digitale troverà, dovrà "dare la possibilità di scelta" agli utenti, ha detto lo stesso funzionario dell'Ue.

In un comunicato, l'azienda ha annunciato di voler impugnare la decisione. Secondo Meta, da quando l'Ue ha avviato la sua indagine su Facebook Marketplace nel 2021, il mercato è cambiato e molti concorrenti sono in grado di competere.

"Piattaforme come eBay, Leboncoin in Francia, Marktplaats nei Paesi Bassi, Subito in Italia, Blocket in Svezia e Finn.no in Norvegia sono concorrenti formidabili e punti di riferimento nel settore in molti Stati membri", ha dichiarato Meta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, il direttore dell'Unrwa: "Nessun posto sicuro per i civili, situazione umanitaria al collasso"

Striscia di Gaza: decine di bambini in coda per un pasto, la carestia minaccia la popolazione

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026