Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Forum interculturale di Baku mira a promuovere il rispetto e la comprensione tramite il dialogo

In collaborazione con
Il Forum interculturale di Baku mira a promuovere il rispetto e la comprensione tramite il dialogo
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La cooperazione e l'interconnessione in un mondo diviso da conflitti e impegnato ad affrontare problemi come il cambiamento climatico sono state al centro dell'evento in Azerbaigian.

La sesta edizione del Forum mondiale sul dialogo interculturale di Baku è stata dedicata al tema "Dialogo per la pace e la sicurezza globale: cooperazione e interconnessione". Leader, attivisti e studiosi si sono riuniti per saperne di più sui metodi per promuovere il rispetto e la comprensione reciproci tra comunità diverse.

L'evento è stato caratterizzato da diverse attività, tra cui tavole rotonde sul ruolo dell'istruzione nel promuovere la comprensione interculturale e workshop sulla risoluzione dei conflitti e la costruzione della pace. Gli spettacoli a sfondo culturale hanno mostrato il potere dell'arte e della musica nel colmare i divari culturali.

Un altro argomento predominante è stato il ruolo dell'intelligenza artificiale (IA) nella conservazione del patrimonio culturale. I delegati hanno discusso su come l'IA possa migliorare la presentazione di artefatti culturali, senza sostituire il coinvolgimento umano.

Anche l'impatto del cambiamento climatico sul patrimonio culturale è stato un punto chiave di discussione. Durante i dibattiti, si è parlato di minacce come l'innalzamento del livello del mare, che mette in pericolo luoghi d’interesse costieri, e gli eventi meteorologici estremi, che hanno un impatto sulle pratiche tradizionali.

Nel corso del Forum, i delegati hanno cercato di comprendere queste sfide e di trovare soluzioni collaborative. C'era ottimismo sul fatto che le discussioni e le iniziative avviate avrebbero contribuito a un mondo più interconnesso e armonioso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo