Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nissan: stabilmenti chiusi per sempre, retribuzioni dei vertici ridotte per 6 mesi

Nissan: stabilmenti chiusi per sempre, retribuzioni dei vertici ridotte per 6 mesi
Diritti d'autore  Toshifumi Kitamura/Nissan Motor Co.
Diritti d'autore Toshifumi Kitamura/Nissan Motor Co.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente del CdA, Makoto Ushida, annuncia importanti tagli

PUBBLICITÀ

La crisi che investe il costruttore automobilistico Nissan, alle prese con un crollo delle vendite e con un piano industriale che prevede la chiusura di stabilimenti in Spagna e Indonesia, costringe l'amministratore delegato Makoto Uchida, a rinunciare a metà dei propri emolumenti.

"Fino alla fine dell'anno la base della remunerazione degli amministratori sarà ridotta del 50 per cento, quella dei dirigenti del 30 per conto e dei quadri del 20".

Il settore automobilistico è entrato definitivamente in crisi con la pandemia da coronavirus, ma il marchio giapponese era già impegnato a battersi per salvare la popria reputazione dopo l'arresto dell'ex dirigente dell'alleanza Renault-Toyota-Mitsubishi, Carlos Gosh, travolto dalle accuse di corruzione ed evasione fiscale.

Il manager ha infine confermato la decisione di chiudere lo stabilimento Nissan di Barcellona, ma ha parlato di trattative per una possibile cessione. I sindacati contestano il piano del manager, che comporterà 3000 licenziamenti, e annunciano una forte mobilitazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi auto, Nissan annuncia tagli del 6 per cento dell'occupazione e 20 per cento della produzione

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni