Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il coronavirus infetta la produzione automobilistica

Il coronavirus infetta la produzione automobilistica
Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le perdite potrebbero arrivare fino ad 1,7 milioni di automobili in meno se le fabbriche restano chiuse fino a marzo

PUBBLICITÀ

Una quarantena che non è solo sanitaria ma anche economica e commerciale. La Cina a mezzo servizio conta i danni causati all'economia dal coronavirus. Tra fabbriche chiuse, città isolate e mezzi di trasporto interrotti. E siccome il gigante cinese rappresenta una buona fetta dell'economia mondiale, i danni sono per tutti.

Le case automobilistiche di tutto il mondo stanno contando le perdite poiché le fabbriche in Cina rimangono chiuse a causa dell'epidemia di coronavirus.

Manohar Bhat, responsabile vendite e marketing di Kia Motors India racconta che in Corea del Sud "ci sono stati alcuni problemi di produzione a causa dell'impatto negli approvvigionamenti" e che in India è presto per pronunciarsi ma conseguenze, anche se non immediate, sono prevedibili.

Ed è così per molti altri produttori di auto. Se le fabbriche rimarranno chiuse fino a metà marzo, la produzione potrebbe diminuire di oltre 1,7 milioni di unità nel primo trimestre. Nel frattempo ognuno si è organizzato a suo modo Ford e Fiat Chrysler, hanno chiesto al loro personale di lavorare da casa quando possibile.

Honda e Renault hanno bloccato tutti gli impianti di Wuhan. General Motors, Hyundai e SsangYong hanno sospeso tutte le attività per l'assenza di forniture.

Almeno in 24 regioni della Cina non si riprenderà a lavorare prima del 10 febbraio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mercato dell'auto nell'Unione europea: nel 2021 previsto un aumento del 10% delle vendite

Il coronavirus infetta il turismo: in Italia perdite per 4,5 miliardi

Il coronavirus uccide il medico che per primo lo scovò