Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Disgelo Renault-Nissan: accordo sulla governance della casa giapponese

Disgelo Renault-Nissan: accordo sulla governance della casa giapponese
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La casa giapponese ha accolto le richieste dei francesi, affidandogli due seggi nelle commissioni chiave del board: l'ad Thierry Bolloré ha ottenuto un posto nella commissione audit, mentre al presidente Jean-Dominique Senard ne è stato assegnato uno nella commissione nomine

PUBBLICITÀ

Strappo ricucito tra Renault e Nissan. Dopo mesi di incomprensioni sulla governance la casa giapponese ha deciso di assecondare le richieste dei francesi, che chiedevano una maggiore rappresentanza nella stanza dei bottoni di Nissan (di cui Renault detiene il 43,4%).

L'amministratore delegato di Renault, Thierry Bolloré, ha così ottenuto un posto nella commissione audit, mentre al presidente Jean-Dominique Senard ne è stato assegnato uno nella commissione nomine. Senard sarà anche il vicepresidente del consiglio d'amministrazione.

Le due nomine dovrebbero servire a rinsaldare il rapporto tra le due aziende, legate da un alleanza ventennale. Un rapporto incrinato dallo scandalo Ghosn, l'ex amministratore delegato del gruppo arrestato per illeciti finanziari, e che si era raffreddato ulteriormente dopo il mancato accordo sulla fusione tra Fca e Renault.

A capo del board la casa auto giapponese ha nominato Yasushi Kimura, un adviser della Jxtg Holdings. La Renault ha espresso "soddisfazione" per le nomine. L'accordo "sulla presenza di Renault nella nuova governance di Nissan - si legge nel comunicato del gruppo francese - conferma lo spirito di dialogo e di reciproco rispetto che esiste nell'alleanza".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nissan-Renault verso lo stallo

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni