Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'iPhone compie 10 anni, ha rivoluzionato le nostre vite

L'iPhone compie 10 anni, ha rivoluzionato le nostre vite
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'iPhone compie 10 anni, ha rivoluzionato le nostre vite

È il 29 giugno del 2007, quando Apple mette sul mercato il suo iPhone. La creatura di Steve Jobs avrebbe trasformato per sempre il modo di telefonare e di connettersi di milioni di persone. Tante funzioni in un solo apparecchio da cui però scompare la tastiera. Il progetto era iniziato a Cupertino nel 2004 con il lavoro di centinaia di ingegneri. Una genesi che la Cnn definì “segreta fino alla paranoia”.

Una paranoia che ha dato vita a un mercato, quello degli smartphone, che oggi ha un giro d’affari di 431 miliardi di dollari nel 2016.

“Ha cambiato le nostre vite perché ora possiamo cercare e ordinare qualcosa ovunque ci troviamo, non importa dove siamo – dice Lindsey Turrentine delle CNET – Ha cambiato il commercio al dettaglio, le Modalità di consegna, ha cambiato praticamente tutto in ogni settore”.

La nuova era degli iphone vede l’introduzione delle app salvavita e anche della possibilità di inviare piccole somme di denaro via sms.

“Mi ha reso dipendente e non mi dispiace perché ho letteralmente il mondo in mano, è fantastico – dice una donna proprietaria di un melafonino – Posso fare tutto, pagare le mie fatture, fare prenotazioni, imparare cose, è straordinario, è come un computer sempre a portata di mano”.

“Rende la vita più comoda, spendiamo molto più tempo al telefono”, sottolinea un giovane possessore di iphone.

Per il futuro, Apple sta lavorando per creare una cartella clinica digitale, una sorta di banca centrale di informazioni sulla salute dell’utente da conservare sull’iPhone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari: nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?