Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Deficit pubblico oltre il 3%, 10 giorni a Spagna e Portogallo per rimediare

Deficit pubblico oltre il 3%, 10 giorni a Spagna e Portogallo per rimediare
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Spagna e Portogallo non hanno preso misure adeguate per mantenere il deficit nei parametri europei.

PUBBLICITÀ

Spagna e Portogallo non hanno preso misure adeguate per mantenere il deficit nei parametri europei. Da Bruxellesi Ministri delle finanze europei sono tutti d’accordo contro Lisbona e Madrid. Le due capitali puntano ora a due strategie diverse per evitare di vedersi recapitare le sanzioni della Commissione Ue nei prossimi 20 giorni.

“Ci sono circostanze in cui le regole che dovrebbero garantire alcuni risultati non lo fanno. In questo caso ridurre il deficit pubblico. Procederemo quindi a modificare le regole per rimetterci al pari con gli altri Paesi” ha dichiarato il Ministro delle finanze spagnole Luis De Guindos.

L’esecutivo portoghese, invece, non ci sta ad assumersi le colpe del Governo precedente e al contrario di Madrid non intende procedere a nuove manovre correttive dei conti pubblici.

“Intendiamo esporre la nostra strategia alla Commissione europea e dimostrare che saremo in grado di ottenere i risultati richiesti al Paese in futuro” ha spiegato il Ministro portoghese delle Finanze Mario Centeno.

Isabel Marques da Silva, la nostra inviata alla riunione dei Ministri delle finanze Ue spiega che:“Spagna e Portogallo potrebbero affermare di trovarsi in“circostanze economiche straordinarie” per evitare una multa pari allo 0.2% del Pil. Anche se dovessero venire risparmiati ai due Paesi saranno date nuove deadline entro le quali dovranno rimettere a posto il livello delle spese. Ovvero, introdurre nuova austerità”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi