Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cyber-furto alla banca centrale del Bangladesh, si dimette il governatore

Cyber-furto alla banca centrale del Bangladesh, si dimette il governatore
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini Agenzie: Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Vertici azzerati alla banca centrale del Bangladesh dopo il cyber-furto da 81 milioni di dollari messo a segno dai pirati informatici. Il governo di

PUBBLICITÀ

Vertici azzerati alla banca centrale del Bangladesh dopo il cyber-furto da 81 milioni di dollari messo a segno dai pirati informatici. Il governo di Dacca, che aveva accusato l’istituto di aver tenuto nascosti i fatti di inizio febbraio, ha licenziato i due vice del governatore Atiur Rahman, il quale invece afferma di essersi dimesso volontariamente.

“Ho pensato fosse necessario proteggere l’immagine della banca centrale”, ha spiegato Rahman ai giornalisti. “Mi sono dimesso – ha aggiunto – perché era la cosa moralmente più dignitosa fa fare ed è qualcosa che non si vede fare spesso in questo Paese, prendersi la responsabilità e poi dimettersi”.

Prelevati in un conto presso la Fed di New York, i fondi che ancora mancano all’appello (20 milioni sono stati recuperati in Sri Lanka) sono finiti in una banca delle Filippine, dove, stando alle indagini delle autorità antiriciclaggio, un broker di cambio li avrebbe trasferiti a due casinò e a un operatore.

“Riguardo al denaro transitato nelle Filippine, le autorità anti-riciclaggio e la banca centrale di Manila ci stanno lavorando”, afferma Subhankar Saha, direttore esecutivo della Banca centrale del Bangladesh. “Gli articoli in arrivo dai media del Paese spiegano che la banca su quel versante ha portato avanti il processo di trasferimento senza fare gli opportuni controlli”, sottolinea.

Ma chi è Weikang Xu, l’uomo di origini cinesi che ha ritirato in contanti una tranche da 30 milioni di dollari dei fondi sottratti alla banca centrale del Bangladesh? E le altre due tranche (da 29 e 21 milioni, rispettivamente) saranno recuperabili dai conti del casinò Solaire e da quelli della Eastern Hawaii Leisure? Le indagini e gli accertamenti proseguono senza sosta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'attacco informatico alla Banca centrale del Bangladesh e il furto da 81 milioni

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa