Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: il nucleare in Europa e la mano tesa di Microsoft ai pinguini

Business Line: il nucleare in Europa e la mano tesa di Microsoft ai pinguini
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le tensioni in EDF relative ai piani di costruzione di una centrale nucleare nel Regno Unito hanno portato alle dimissioni del direttore finanziario

PUBBLICITÀ

Le tensioni in EDF relative ai piani di costruzione di una centrale nucleare nel Regno Unito hanno portato alle dimissioni del direttore finanziario della compagnia francese. Il manager ha detto che il progetto potrebbe mettere in pericolo il futuro della compagnia.

A quanto si dice, non era il solo a pensarlo: anche altri dirigenti della controllata statale francese considerano il piano troppo rischioso.

In questa edizione di Business Line vedremo gli ambiziosi progetti della compagnia in Europa, per capire come mai sono così costosi, complicati da mandare avanti e controversi. Un po’ come il nucleare stesso.

La nostra rubrica dedicata al digitale, invece, si focalizza sull’ultimo annuncio di Microsoft. La nuova rotta voluta dal numero uno Satya Nadella ha spinto il gigante del software ad abbracciare uno dei suoi più grandi rivali nel mondo dei server: Linux.

SQL, il suo software di bandiera per i database, sarà ora disponibile per i clienti aziendali che utilizzano il sistema operativo open source: non troppo tempo fa una mano tesa da Redmond al “pinguino” sarebbe stata impensabile. > Announcing SQL Server on Linux https://t.co/bAEIznu2Bp

— Giacomo Segantini (@JackSegantini) 9 Marzo 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro