Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trans-Pacific Partnership, vincitori e vinti dell'accordo

Trans-Pacific Partnership, vincitori e vinti dell'accordo
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’abbattimento delle barriere al commercio, come dazi e tariffe. E la creazione di regole comuni relative, tra le altre cose, alla sostenibilità

PUBBLICITÀ

L’abbattimento delle barriere al commercio, come dazi e tariffe. E la creazione di regole comuni relative, tra le altre cose, alla sostenibilità ambientale e ai diritti dei lavoratori.

C‘è davvero di tutto nella Trans-Pacific Partnership, l’intesa tra le principali economie del Pacifico, capitanate da Stati Uniti e Giappone.

Un accordo arrivato dopo anni di negoziati che, se ratificato dalla maggioranza dei 12 firmatari, interesserà una popolazione di 800 milioni di persone e toccherà circa il 40% dell’economia mondiale.

Un nuovo quadro regionale che vedrà, naturalmente, dei vincitori e dei perdenti: “Tra i primi ci sono i settori ad alto tasso di innovazione, come semiconduttori e computer”, spiega Edward Alden del Council on Foreign Relations.

“Alcune disposizioni, davvero rivoluzionarie, trattano la libera circolazione dei dati e impediscono agli Stati di imporre lo stoccaggio nei loro territori, il che è un grande problema per aziende come Google”, aggiunge.

Ma non solo: pensate, ad esempio, alle esportazioni di prodotti tecnologici statunitensi, oggi soggette a tasse che possono arrivare al 35% in certi Paesi.

A ogni modo, si tratta di un’arma a doppio taglio: molti posti di lavoro, dicono i critici, potrebbero spostarsi in Paesi dove i salari sono più bassi.

In Cina, magari? No, perché Pechino non fa parte dei Paesi membri della convenzione. Il governo di Washington spera, con questa manovra, di metterla in un angolo, spingendola ad accettare le sue regole di condotta degli affari in un accordo ad hoc.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare