L'autore si è dichiarato colpevole del reato. Per i pubblici ministeri ha agito "nell'interesse delle strutture militari e dei servizi di sicurezza della Federazione Russa"
Lunedì un tribunale lituano ha condannato un diciassettenne per aver compiuto un attacco incendiario contro un negozio IKEA di Vilnius nel 2024, ritenendo che abbia agito per conto dei servizi di sicurezza russi.
Il tribunale ha dichiarato Daniil Bardadim colpevole di accuse quali atto terroristico, possesso illegale di esplosivi e arrivo in Lituania con lo scopo di compiere atti terroristici.
Bardadim, che si è dichiarato colpevole, è stato condannato a tre anni e quattro mesi di carcere. Insieme a un'altra persona, durante un incontro segreto in Polonia, aveva concordato di incendiare e far esplodere centri commerciali in Lituania e Lettonia in cambio di 10mila euro e di un'auto BMW.
I pubblici ministeri hanno dichiarato che l'adolescente ha agito "nell'interesse delle strutture militari e dei servizi di sicurezza della Federazione Russa". Bardadim è di nazionalità ucraina.
Il negozio di Vilnius è stato attaccato nel maggio 2024, quando un ordigno esplosivo con un timer è stato fatto esplodere al mattino presto, ma dipendenti e vigili del fuoco sono stati rapidi nello spegnere l'incendio.
Bardadim era stato arrestato pochi giorni dopo l'attacco mentre viaggiava verso Riga, secondo i media locali, aggiungendo che un secondo sospetto era stato arrestato in Polonia dopo aver dato fuoco a un centro commerciale.
L'Europa alle prese con gli atti di sabotaggio coordinati dai servizi segreti russi
Di recente, l'Europa è stata bersaglio di un'ondata di incendi dolosi e altri atti di sabotaggio, tra cui diverse incursioni di droni, con la Russia accusata di esserne il mandante.
A settembre, le autorità lituane hanno scoperto che l'intelligence militare russa GRU era dietro agli attacchi incendiari in tutta Europa attraverso i servizi di spedizione dei corrieri.
Si ritiene che la rete abbia nascosto ordigni esplosivi artigianali, contenenti la sostanza altamente infiammabile termite, all'interno di cuscini da massaggio e tubetti di cosmetici.
Alcuni di questi ordigni incendiari sono esplosi l'anno scorso nel Regno Unito, in Germania e in Polonia mentre venivano trasportati dai servizi di corriere DHL e DPD.