Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo, è allerta in tutto il Nord Italia per esondazioni e frane

Auto bloccate nelle strade allagate a Milano, nel nord Italia, giovedì 5 settembre 2024.
Auto bloccate nelle strade allagate a Milano, nel nord Italia, giovedì 5 settembre 2024. Diritti d'autore  (Claudio Furlan/LaPresse via AP)
Diritti d'autore (Claudio Furlan/LaPresse via AP)
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A Milano è esondato il fiume Seveso mentre nel comasco si sono registrate frane dopo piogge torrenziali e incessanti. In Liguria ci sono state precipitazioni record

PUBBLICITÀ

È allerta in tutto il Nord Italia a causa del maltempo e delle forti piogge che lunedì hanno colpito diverse regioni.

La Protezione civile ha istituito lo stato di allerta arancione in Lombardia e Liguria e l'allerta gialla in altre sette regioni (Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Toscana, Piemonte, Umbria, Lazio e Sardegna).

Ad Alessandria una persona è dispersa e i vigili del fuoco stanno conducendo un'operazione di salvataggio di 15 persone, rimaste bloccate in un campeggio dopo che le forti piogge hanno causato diverse esondazioni.

A Milano è esondato il fiume Seveso, a causa delle forti piogge iniziate già dalle cinque del mattino.

A Como e provincia si sono registrate frane e allagamenti, e nelle aree circostanti sono caduti in poche ore 200 millimetri di acqua, secondo quanto riferito dall'assessore alla Sicurezza e Protezione Civile del Comune di Milano, Marco Granelli. Una frana ha travolto un auto tra i comuni di Blevio e Torno, ma non ci sono feriti.

Nel frattempo sono oltre un centinaio le chiamate ai vigili del fuoco e oltre 70 gli interventi effettuati nelle aree di Milano, Como, Varese e Monza, dove diversi comuni hanno deciso di tenere chiuse le scuole.

In Liguria nella notte tra domenica e lunedì si sono registrate precipitazioni record, con oltre 410 millimetri di pioggia.

Intanto la Protezione Civile ha avvertito chi si trova in zone allagabili di "mettersi al sicuro, evitare i locali sotto il livello stradale, non uscire, evitare l’ascensore, limitare l’uso del cellulare per tenere libere le linee e tenersi aggiornato sulle condizioni meteo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Inondazioni lampo e frane lasciano decine di morti o dispersi in Indonesia

Giappone, diverse persone risultano disperse a causa di una violenta alluvione

Il cambiamento climatico potrebbe ridurre i satelliti in grado di orbitare intorno alla Terra