Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Repubblica Ceca approva acquisto di 44 carri Leopard dalla Germania per 1,4 miliardi di euro

Un carro armato tedesco Leopard 2A7V partecipa all'esercitazione militare internazionale lituano-tedesca 'Grand Quadriga 2024' a Vilnius, il 29 maggio 2024
Un carro armato tedesco Leopard 2A7V partecipa all'esercitazione militare internazionale 'Grand Quadriga 2024' a Vilnius, il 29 maggio 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Rory Sullivan
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La decisione arriva pochi mesi dopo che il Paese, membro della Nato, ha annunciato che la spesa militare aumenterà al 3 per cento del Pil entro la fine del decennio

PUBBLICITÀ

Il governo della Repubblica Ceca ha approvato l'acquisto di 44 carri armati Leopard 2A8 dalla Germania per un valore di 1,4 miliardi di euro, nell'ambito degli sforzi per modernizzare il proprio esercito.

L'iniziativa segue il sostegno del ministero della Difesa a un accordo stipulato il mese scorso.

Mercoledì, la ministra della Difesa ceca Jana Černochová ha confermato che i carri armati, la cui consegna è prevista tra il 2028 e il 2031, costeranno 34 miliardi di corone (1,4 miliardi di euro).

La Repubblica Ceca ha anche l'opzione di acquistare altri 14 carri armati in un secondo momento.

"I carri armati sono una parte essenziale di una brigata pesante", ha dichiarato mercoledì Černochová dopo che il governo ha approvato l'acquisto.

In un accordo separato, il Paese, che l'anno scorso ha concordato l'acquisto di fino a 77 carri armati Leopard dalla Germania e da altri Paesi, è anche in trattative per l'acquisto di 19 versioni specializzate 2A8.

L'esercito ceco acquisterà anche 18 veicoli leggeri blindati Supacat Extenda da LPP per 37,6 milioni di euro.

Tra gli altri principali contratti militari, Praga ha anche sostenuto negli ultimi anni un piano per acquistare 24 caccia F-35 dagli Stati Uniti e 246 veicoli da combattimento corazzati CV90.

Le nuove spese militari arrivano mentre Praga cerca di sostituire i macchinari più vecchi che ha fornito all'Ucraina dopo l'invasione russa a piena scala dell'Ucraina nel febbraio 2022.

All'inizio di quest'anno, la Repubblica Ceca ha annunciato che aumenterà le spese per la difesa al 3 per cento del Pil entro il 2030.

Molti altri membri della Nato hanno anche promesso di aumentare notevolmente i loro investimenti militari, a seguito delle pressioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha accusato i paesi europei di non pagare la loro giusta quota per la sicurezza collettiva dell'alleanza.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Forze russe lanciano attacchi notturni nell'Ucraina orientale e occidentale

L'Estonia e il fronte orientale della Nato: Tallinn insiste sulla presenza militare Usa in Europa

La Russia lancia oltre 500 droni e missili contro l'Ucraina in un massiccio attacco notturno