Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

SpaceX lancia la navicella Dragon per la Nasa: è la 50esima volta per rifornire la Iss

Questa immagine fornita da Space X mostra un razzo di Space X che trasporta la mini navetta della Forza Spaziale degli Stati Uniti che si prepara al lancio per una missione segreta, mercoledì 20 agosto 2025 a Cape C.
Questa immagine fornita da Space X mostra un razzo di Space X che trasporta la mini navetta della Forza Spaziale degli Stati Uniti che si prepara al lancio per una missione segreta, mercoledì 20 agosto 2025 a Cape C. Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Jeremiah Fisayo-Bambi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il lancio di domenica è stato il cinquantesimo di una navicella SpaceX Dragon con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale. La prima volta è stata nel maggio 2012 per una prova di rifornimento

PUBBLICITÀ

SpaceX ha lanciato domenica una nuova missione Commercial Resupply Services (Crs-33) verso la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) da Cape Canaveral, in Florida, segnando la cinquantesima volta della navicella Dragon nello spazio.

Dopo la separazione dallo stadio principale, il booster Falcon 9 è atterrato con successo sulla piattaforma galleggiante Shortfall of Gravitas nell’Oceano Atlantico.

Secondo funzionari di SpaceX, la navicella Dragon attraccherà autonomamente alla Iss lunedì, dopo un viaggio di circa 28 ore.

La missione Crs-33 consegnerà circa 2268 kg di cibo, rifornimenti e materiale per esperimenti agli astronauti a bordo della stazione orbitante. Secondo SpaceX, durante il volo verranno condotti 50 studi scientifici fondamentali per il futuro dell’esplorazione spaziale umana.

Heidi Parris, una scienziata associata al programma Iss, ha spiegato che uno degli studi sta testando l’ipotesi che il blocco di una proteina legata alla perdita di tessuto osseo possa ridurre gli effetti negativi sulla salute degli astronauti nello spazio.

Il lancio di domenica ha segnato un traguardo storico, superando la cinquantesima missione delle navicella SpaceX Dragon verso la Iss dal debutto nel maggio 2012.

È stato anche il settimo volo del primo stadio e il terzo utilizzo della navicella Dragon in una missione di rifornimento.

A settembre, la Dragon sarà impiegata per dare una spinta orbitale, noto in gergo come reboost, alla stazione spaziale regolando la sua altitudine.

"La Nasa ha stipulato un contratto con SpaceX qualche anno fa per fornire questa capacità", ha dichiarato Bill Spetch, Operations Integration Manager del programma Iss.

Il rientro sulla Terra della Dragon è previsto non prima di dicembre.

Video editor • Jeremiah Fisayo-Bambi

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come lo spazio sta diventando il nuovo campo di battaglia delle potenze mondiali

Vita sulla Luna? Il suolo lunare potrebbe sostenere la vita umana

Le scuole aerospaziali spagnole mirano a dare impulso al futuro industriale dell'Europa