Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cos'è la nube di fumo e cenere che ha coperto il cielo di Madrid

Immagini dell'incendio.
Immagini dell'incendio. Diritti d'autore  INFOCAM
Diritti d'autore INFOCAM
Di Christina Thykjaer & Cristian Caraballo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le fiamme nella città di Toledo hanno causato sfratti, interrotto la A-5 e lasciato una grande colonna di fumo visibile da Madrid che ha causato problemi respiratori ad alcuni cittadini. I servizi di emergenza continuano a lavorare nella zona con risorse aeree e terrestri

PUBBLICITÀ

Un incendio scoppiato giovedì sulle montagne di Méntrida (Toledo) ha provocato una densa colonna di fumo visibile da gran parte del sud di Madrid, causando allarme in città come Móstoles, Alcorcón e Navalcarnero. Le fiamme, ora perimetrate e sotto controllo, hanno consumato più di 3.200 ettari.

Tuttavia, le autorità hanno segnalato che ci sono preoccupazioni per il vento di venerdì, che potrebbe "complicare il lavoro" di spegnimento dell'incendio. L'incendio è iniziato alle 15:02 di giovedì e ha costretto ad attivare il Piano di emergenza Infocam di livello 2 a causa del rischio per le infrastrutture vicine.

Come misura preventiva, è stato ordinato prima il confinamento e poi lo sgombero del complesso residenziale Calypo-Fado, situato al confine con Madrid. Nelle prime ore di venerdì mattina, 50 dei residenti sgomberati sono potuti rientrare nelle loro case.

Almeno 123 soldati, 42 veicoli e 3 droni UME sono impegnati nelle operazioni di spegnimento. Partecipano anche unità di terra, personale di coordinamento e risorse aggiuntive della Comunità di Madrid, come autopompe, manichette e macchinari pesanti.

Giovedì il fumo ha costretto a dare consigli di autoprotezione ai residenti di Navalcarnero e la strada A-5 è stata chiusa in entrambe le direzioni tra Valmojado e Navalcarnero, secondo la DGT. Venerdì mattina il traffico era già stato riaperto in tutte le direzioni.

L'incendio ha devastato più di 3.200 ettari.
L'incendio ha devastato più di 3.200 ettari. Bomberos Madrid

Il premier Pedro Sánchez ha mostrato il suo sostegno ai residenti colpiti dall'incendio a Méntrida (Toledo). In un messaggio pubblicato sul social network X, ha invitato alla massima prudenza e ha assicurato che il governo sta monitorando attentamente l'evoluzione dell'incendio. Sánchez ha confermato che l'UME è stata mobilitata e che il Governo ha messo a disposizione tutte le sue risorse per contribuire alle operazioni di spegnimento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un incendio distrugge il palco principale del festival belga Tomorrowland

Gli sforzi notturni dei vigili del fuoco contengono gli incendi in Grecia

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima