Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Los Angeles sotto coprifuoco: seconda notte di scontri per le politiche sull’immigrazione

Un uomo grida in un megafono fuori dal Municipio durante una protesta per i raid federali contro l'immigrazione, mercoledì 11 giugno 2025, a Los Angeles.
Un uomo grida in un megafono fuori dal Municipio durante una protesta per i raid federali contro l'immigrazione, mercoledì 11 giugno 2025, a Los Angeles. Diritti d'autore  Ethan Swope/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Ethan Swope/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Los Angeles scontri, arresti e tensioni crescenti con l’intervento della Guardia Nazionale dopo i raid sull’immigrazione

PUBBLICITÀ

Los Angeles vive la sua seconda notte consecutiva di coprifuoco, mentre nel centro della città proseguono gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Le proteste sono esplose in seguito alle politiche federali sull’immigrazione, avviate dall’amministrazione Trump, che hanno infiammato un clima già teso.

Durante la prima notte di restrizioni, oltre 20 persone sono state arrestate, principalmente per violazione del blocco. La situazione è precipitata nuovamente mercoledì sera: nel cuore del Civic Center, la polizia in tenuta antisommossa, anche a cavallo, ha caricato un gruppo di manifestanti, utilizzando proiettili a impatto per disperdere centinaia di persone.

Il coprifuoco resterà in vigore fino a nuovo ordine, ha dichiarato la sindaca Karen Bass: “Se le incursioni continuano, se ci sono soldati che marciano su e giù per le nostre strade, immagino che il coprifuoco continuerà”.

Da sabato scorso, la polizia ha fermato oltre 400 persone, mentre tre manifestanti sono stati formalmente accusati di possesso di armi, molotov e aggressione a un agente. La sindaca ha attribuito la responsabilità dell’escalation alle operazioni federali:

“Una settimana fa tutto era pacifico”, ha sottolineato, aggiungendo che Los Angeles è diventata "parte di un esperimento nazionale" per testare fin dove il governo può spingersi nel sottrarre potere alle autorità locali.

La polizia affronta i manifestanti fuori dal municipio durante le proteste mercoledì 11 giugno 2025, a Los Angeles
La polizia affronta i manifestanti fuori dal municipio durante le proteste mercoledì 11 giugno 2025, a Los Angeles Ethan Swope/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Intanto, 4.000 soldati della Guardia Nazionale e 700 Marines sono stati mobilitati, nonostante l’opposizione del governatore californiano Gavin Newsom, che ha chiesto a un tribunale federale di bloccare l'impiego dei militari nei raid.

Il Maggiore Generale Scott Sherman ha confermato che circa 500 truppe della Guardia sono state addestrate per accompagnare gli agenti dell’immigrazione e ha annunciato: “Ci aspettiamo un aumento”.

La risposta della Casa Bianca non si è fatta attendere. L’amministrazione Trump ha definito l’iniziativa legale “una grossolana trovata politica che mette in pericolo vite americane”, aggiungendo che “la città sarebbe stata rasa al suolo” senza l’intervento militare.

Il confine tra ordine pubblico e militarizzazione si fa sempre più sottile. Le truppe hanno ora l’autorità per trattenere temporaneamente chi attacca gli agenti, ma gli arresti rimangono prerogativa delle forze dell’ordine civili.

Manifestanti in marcia nel centro di San Antonio, mercoledì 11 giugno 2025
Manifestanti in marcia nel centro di San Antonio, mercoledì 11 giugno 2025 Eric Gay/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Nel frattempo, le proteste si stanno diffondendo in tutto il Paese. Manifestazioni si sono registrate anche a Chicago, Dallas, Austin e New York, dove sono avvenuti ulteriori arresti – 86 nella sola metropoli newyorkese.

Ad Austin, la polizia ha utilizzato sostanze chimiche irritanti per disperdere i manifestanti, mentre a Chicago una donna di 66 anni è rimasta ferita dopo essere stata investita da un’auto durante le proteste.

Sherman ha ammesso: “Siamo molto preoccupati. Sono concentrato su Los Angeles, ma si discute di proteste in tutto il Paese”.

Il rischio è che la tensione locale si trasformi in un focolaio nazionale, con l’opinione pubblica divisa tra ordine pubblico, diritti civili e ruolo del governo federale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrivati i marines a Los Angeles, California fa causa a Trump per invio della Guardia Nazionale

Immigrazione, Los Angeles in rivolta: Trump manda la Guardia Nazionale

Scontri a Los Angeles contro gli agenti anti immigrazione: Trump invia la Guardia Nazionale