Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Venezuela emette un avviso di viaggio ai suoi cittadini affinché lascino gli Stati Uniti

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro parla dopo il voto delle elezioni legislative e locali a Caracas, Venezuela, domenica 25 maggio 2025.
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro parla dopo il voto delle elezioni legislative e locali a Caracas, Venezuela, domenica 25 maggio 2025. Diritti d'autore  AP Photo / Cristian Hernández
Diritti d'autore AP Photo / Cristian Hernández
Di Escarlata Sánchez Agenzie: Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Caracas ha accusato Washington di essere una "macchina da persecuzione contro i migranti", ricordando il caso di centinaia di migranti deportati in un carcere di massima sicurezza in El Salvador

PUBBLICITÀ

Il clima diplomatico tra Stati Uniti e Venezuela torna ad arroventarsi. Domenica il governo venezuelano ha diffuso un avviso ufficiale invitando i propri cittadini a evitare qualsiasi viaggio negli Stati Uniti, definiti "un Paese pericoloso" e "una minaccia reale" per gli immigrati.

Caracas ha esortato anche i venezuelani già residenti negli Usa a lasciare il Paese "immediatamente", denunciando presunti episodi di discriminazione, abusi e violenze.

"La realtà americana è un incubo, non un sogno", ha dichiarato il ministero degli Esteri venezuelano, lanciando un appello al rimpatrio e accusando Washington di essere una "macchina di persecuzione contro i migranti".

In una nota ufficiale, il Venezuela ha ricordato il trasferimento di migranti in un carcere di massima sicurezza in El Salvador, definendolo un "atto disumano" e denunciando "torture psicologiche".

Il ministro degli Esteri Yván Gil ha rincarato la dose: "Negli Stati Uniti, essere latino, afro-discendente o venezuelano può significare rischiare la vita. La polizia spara prima e fa domande dopo".

La dura presa di posizione di Caracas arriva come risposta diretta all’allerta lanciata pochi giorni prima dagli Stati Uniti. Il 27 maggio, infatti, il Dipartimento di Stato americano ha rinnovato il suo avviso di massimo livello (livello 4), scoraggiando qualsiasi viaggio in Venezuela a causa del rischio elevato di detenzioni arbitrarie, violenze, terrorismo, e carenze sanitarie.

Washington ha definito il Venezuela come il Paese con il maggior numero di cittadini americani detenuti ingiustamente e ha sottolineato l’impossibilità di fornire assistenza consolare, data l’assenza di ambasciate o consolati statunitensi sul territorio venezuelano. "Le autorità venezuelane non informano quando arrestano cittadini statunitensi", si legge nella nota ufficiale.

Lo scambio di accuse rinfocola le tensioni mai sopite tra i due Paesi, segnando un nuovo picco nella crisi diplomatica. Sullo sfondo, rimane la difficile condizione dei migranti e il crescente isolamento internazionale del Venezuela, mentre Washington mantiene una linea dura sul rispetto dei diritti umani e la tutela dei propri cittadini all’estero.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kristi Noem visita il carcere di El Salvador che ospita i deportati venezuelani dagli Usa

Esercito Usa colpisce imbarcazione da Venezuela, tre morti: secondo Trump trasportava droga

Venezuela, Maduro: schierati 2,5 milioni di militari per "aggressione" da parte degli Stati Uniti