Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giro d'Italia: Papa Leone saluta la corsa, passerella finale a Roma per una vittoria a sorpresa

Papa Leone XIV benedice il gruppo di ciclisti del Giro d'Italia durante l'ultima tappa passata all'interno della Città del Vaticano (1 giugno 2025)
Papa Leone XIV benedice il gruppo di ciclisti del Giro d'Italia durante l'ultima tappa passata all'interno della Città del Vaticano (1 giugno 2025) Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'ultima tappa del Giro d'Italia è partita dalle Terme di Caracalla e chiuderà la manifestazione dopo 143 chilometri sempre nella capitale. Dopo la partenza, il passaggio della corsa in Vaticano: "Siete un esempio per i giovani", ha detto Papa Leone XIV dando la benedizione ai ciclisti

PUBBLICITÀ

È partita questa domenica pomeriggio dalle Terme di Caracalla l'ultima tappa del Giro d'Italia, che chiude la manifestazione con la passerella finale a Roma.

Mai la corsa si era conclusa per tre anni di fila a Roma, come accade dal 2023 dopo gli storici arrivi a Milano, ma a renderla tale è ancora di più quest'anno il passaggio dei corridori in Vaticano.

Attorno alle 1530, infatti, Papa Leone XIV ha saluta la corsa che è passata, in modalità non agonistica come sottolinea il quotidiano la Gazzetta dello Sport, per tre chilometri dentro la Città del Vaticano.

Il percorso in Vaticano del Giro d'Italia: dove passano i corridori

I corridori sono entrati attraverso l’ingresso del Petriano, per scorrere accanto alla basilica di San Pietro e poi salire per i Giardini Vaticani e il monastero Mater Ecclesiae. Infine il passaggio sotto la Cappella Sistina, il piazzale di Santa Marta e l'uscita attraverso la porta sul vicolo del Perugino.

Il gruppo è stato guidato dalle quattro maglie del Giro: la maglia rosa del leader della corsa, Simon Yates, quella ciclamino dei velocisti, indossata da Mads Pedersen, quella bianca riservata a leader dei giovani, ora Isaac Del Toro, e quella blu degli scalatori, sulle spalle di Lorenzo Fortunato.

Papa Leone XIV ha benedetto i corridori, che si sono fermati sul piazzale dove il Papa è uscito ricevendo una maglia rosa da Urbano Cairo, patron di Rcs, che organizza l'evento attraverso la Gazzetta dello Sport.

La maglia rosa del Giro d'Italia, Simon Yates, guida il gruppo durante la tappa finale della corsa a Roma (1 giugno 2025)
La maglia rosa del Giro d'Italia, Simon Yates, guida il gruppo durante la tappa finale della corsa a Roma (1 giugno 2025) AP Photo

Cosa ha detto il Papa ai corridori del Giro d'Italia

"Siete un esempio per i giovani", ha detto Leone in italiano ai ciclisti, "siete sempre i benvenuti nella Chiesa", hai poi aggiunto inglese, impartendo la benedizione in entrambe le lingue.

"Siate sempre attenti a tutto l'essere umano, corpo, mente, cuore e spirito. Che Dio vi benedica", ha detto il Pontefice, che ha proseguito in inglese la benedizione e il messaggio.

"Congratulazioni a tutti, siete sempre in benvenuti qui in Vaticano, siete sempre i benvenuti per la Chiesa, che rappresenta l'amore di Dio per tutte le persone".

L'iniziativa è anche un omaggio a Papa Francesco, che aveva valutato questa possibilità negli anni scorsi, e una celebrazione del Giubileo dello Sport, previsto per il 14-15 gennaio.

La tappa finale è di 143 chilometri, con una puntata a Ostia Il gruppo e il circuito urbano prima della chiusura in via del Circo Massimo intorno alle 19.

Vittoria a sorpresa del Giro d'Italia dopo l'exploit di Yates nella 20esima tappa

Il Giro dovrebbe andare a Simon Yates del Team Visma | Lease a Bike. I ciclista britannico ha conquistato a sorpresa la testa della corsa dopo la fuga sabato sul Colle delle Finestre.

Yates ha conquistato un vantaggio su Del Toro e Richard Carapaz, fino alla 20esima tappa considerati ormai in un testa a testa per la vittoria finale, che gli dovrebbe consentire la vittoria nella tappa finale tradizionalmente una passerella del Giro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Istanbul, patriarca Bartolomeo I celebra i 1700 anni dal primo concilio ecumenico cristiano a Nicea

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti

Parlamento europeo, l'appello degli attivisti: sostenere il popolo iraniano e a colpire il regime