Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina, Russia ammassa 50mila soldati al confine con Sumy, dice Zelensky

Un sistema anticarro noto come "denti di drago" copre un campo al confine russo-ucraino nella regione di Sumy, in Ucraina,
Un sistema anticarro noto come "denti di drago" copre un campo al confine russo-ucraino nella regione di Sumy, in Ucraina, Diritti d'autore  AP/Ukrainian Emergency Service via AP
Diritti d'autore AP/Ukrainian Emergency Service via AP
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Russia sta ammassando migliaia di truppe al confine con la regione nord-orientale di Sumy, ha dichiarato il presidente ucraino. Le forze armate ucraine hanno riferito che Mosca potrebbe preparare nuovi attacchi a Kharkiv e che riesce a mobilitare il doppio degli effettivi ogni mese

PUBBLICITÀ

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la Russia sta accumulando 50mila truppe al confine con la regione nord-orientale di Sumy, in quello che sostiene sia un tentativo di Mosca di creare una zona cuscinetto di 10 chilometri nell'area.

"Ora stanno accumulando truppe in direzione di Sumy, più di 50mila", ha detto mercoledì Zelensky prima di volare a Berlino, aggiungendo che la Russia sta anche concentrando le sue "migliori truppe" nella vicina regione di Kursk.

Nelle ultime settimane Mosca ha intensificato gli sforzi militari verso la regione ucraina di Sumy, dove le forze russe hanno preso il controllo di quattro villaggi, evacuati da tempo secondo le autorità locali.

Tra la serata di martedì e le prime ore di lunedì i russi hanno attaccato l'Ucraina con sei missili e 88 droni di vario tipo, ha reso noto l'Aeronautica militare di Kiev, mentre il ministero della Difesa russo ha denunciato il lancio di quasi 300 droni ucraini su varie regioni, inclusa quella di Mosca.

Anche Kharkiv nel mirino dell'offensiva di Mosca

Kiev ha ripetutamente affermato che la Russia aveva pianificato di lanciare un'offensiva nella regione di Sumy già nel 2024, ma il piano è stato interrotto dall'incursione dell'Ucraina nella regione russa di Kursk.

Recentemente, l'esercito ucraino ha anche avvertito che la Russia potrebbe preparare nuovi attacchi a Kharkiv, dato che Mosca ha radunato le sue truppe vicino al confine con la regione.

Andrii Pomahaibus, capo di stato maggiore della 13a Brigata Khartiia della Guardia Nazionale ucraina, ha dichiarato che la Russia sta cercando di spostare le truppe più vicino alla linea di contatto, ma finora non è riuscita a compiere attacchi.

Militari ucraini della 127a Brigata di Difesa Territoriale sparano con un cannone KS-19 da 100 mm verso le posizioni russe vicino a Kharkiv (16 maggio 2025)
Militari ucraini della 127a Brigata di Difesa Territoriale sparano con un cannone KS-19 da 100 mm verso le posizioni russe vicino a Kharkiv (16 maggio 2025) AP Photo

Mosca ha ripetutamente indicato l'intenzione di creare una zona cuscinetto tra Ucraina e Russia nell'area. "È stata presa la decisione di stabilire una necessaria zona cuscinetto di sicurezza. Le nostre forze armate stanno attualmente svolgendo questo compito", ha detto la scorsa settimana lo stesso presidente russo, Vladimir Putin.

Putin ha sottolineato che la zona si estenderà lungo le regioni di Kursk, Belgorod e Bryansk, che confinano con le regioni ucraine di Sumy, Kharkiv e Chernihiv.

La Russia mobilita ogni mese quasi il doppio di militari dell'Ucraina

La Russia si sta preparando per una nuova offensiva, probabilmente nel corso dell'estate, ha dichiarato l'esercito ucraino. I combattimenti si sono intensificati lungo tutti i fronti ucraini, che si estendono per oltre mille chilometri in diverse regioni del Paese.

Martedì, Zelensky ha dichiarato che la Russia mobilita ogni mese circa 40-45mila uomini contro i 25-27mila dell'Ucraina.

Per il presidente ucraino si tratta di un altro indicatore del fatto che Mosca sta intensificando i suoi sforzi bellici nonostante i numerosi appelli di Kiev, Bruxelles e Washington ad accettare un cessate il fuoco incondizionato come primo passo verso un accordo di pace.

"Quando gli Stati Uniti inviano segnali di volere fare qualcosa di positivo con la Russia, quest'ultima aumenta la sua mobilitazione", ha detto Zelensky. Le prospettive di dialogo tra le parti sembrano deboli, dopo il tentativo di negoziato degli Stati Uniti e il successivo disimpegno del presidente Donald Trump.

Resta possibile un incontro tra Putin e Zelensky, che ha proposto di coinvolgere anche Trump, ma dovrebbe essere il risultato dei accordi tra Mosca e Kiev su diversi fronti, ha ribadito mercoledì il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov durante una conferenza stampa.

"Non ci sono cambiamenti nella posizione sulla possibilità di principio di un tale incontro", ha detto Peskov, "ma un incontro del genere dovrebbe essere il risultato di accordi concreti tra le due delegazioni su diversi fronti".

Il portavoce russo ha aggiunto che si starebbe cercando di imporre delle "piattaforme occidentali" alla Russia, che ha già rifiutato colloqui in Vaticano mentre si discute di Ginevra e ancora della Turchia come sede della prossima tornata, dopo i progressi limitati fatti nei negoziati indiretti con l'Ucraina in Arabia Saudita e in quelli diretti a Istanbul.

Lunedì, lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine ha riferito che la Russia ha già perso quasi 1 milione di truppe nella sua guerra contro l'Ucraina.

L'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, Keith Kellogg, ha dichiarato che le stime di Washington indicano che le perdite totali da entrambe le parti hanno superato il milione di persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia propone un secondo round di colloqui di pace con l'Ucraina a Istanbul il 2 giugno

Merz: la Germania produrrà insieme all'Ucraina armi a lungo raggio. Mosca: "Fattore di escalation"

Putin: "Liberata interamente la regione di Kursk"; Kiev smentisce: "Si combatte ancora"