Giovedì un elicottero si è schiantato nel fiume Hudson, appena fuori Manhattan, a New York, uccidendo le sei persone a bordo: morti il pilota e una famiglia di turisti spagnoli
Un elicottero è precipitato nel fiume Hudson, vicino a Lower Manhattan. Nel disastro aereo sono morti il pilota e una famiglia di cinque turisti spagnoli. Tra le vittime il dirigente della Siemens Agustin Escobar, sua moglie, Mercè Camprubí Montal, manager globale di un'azienda di tecnologie energetiche, e i loro tre figli.
Secondo quanto riferito dai testimoni, l'elicottero si è spezzato a mezz'aria - la coda e l'elica si sono staccati - ed è precipitato nel fiume, tra Manhattan e il New Jersey. Anche in alcuni filmati, diffusi sui social, si vedono alcune parti del velivolo staccarsi prima dello schianto.
Il volo era partito da un eliporto del centro intorno alle 15.00 ed è durato meno di 18 minuti. I dati radar hanno mostrato che l'elicottero ha volato a nord lungo lo skyline di Manhattan e poi è tornato a sud verso la Statua della Libertà. Le squadre di recupero hanno issato l'elicottero, distrutto, fuori dall'acqua poco dopo le 20.00. Anche i corpi delle vittime sono stati recuperati dalle acque dell'Hudson.
L'elicottero in questione è stato identificato dalla Federal aviation administration (Faa) come un Bell 206 monomotore a sette posti. Il National Transportation Safety Board (Ntsb) e la Faa hanno dichiarato che indagheranno sull'incidente del quale non si conoscono ancora le cause.
Il volo era gestito dalla compagnia New York Helicopters, hanno detto i funzionari. Il titolare, Michael Roth, ha detto al New York Post di essere sconvolto e di non riuscire a spiegarsi come l'incidente sia potuto accadere.
Il presidente Trump ha dichiarato sul social Truth che il filmato che ha ripreso l'elicottero che precipitava nel fiume Hudson è “orrendo”. Ha lasciato intendere che presto si conosceranno le cause dell'incidente mortale che ha causato sei vittime.
“La notizia che ci è giunta oggi dell'incidente in elicottero nel fiume Hudson è devastante”, ha dichiarato il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, in un post su X.
I cieli di Manhattan sono abitualmente molto trafficati. A Manhattan ci sono diversi eliporti che trasportano dirigenti d'azienda, turisti e altre persone verso diverse destinazioni in tutta l'area metropolitana.
Nel corso degli anni si sono verificati diversi disastri aerei, tra cui una collisione tra un aereo e un elicottero turistico sul fiume Hudson nel 2009, che ha causato la morte di nove persone. Nel 2018 un elicottero charter - che offriva voli "open door" - è precipitato nell'East River, uccidendo cinque persone.