Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Bielorussia condanna un giapponese a 7 anni di carcere per spionaggio

FILE: Una bandiera nazionale bielorussa sventola in una strada di Minsk, Bielorussia, mercoledì 16 febbraio 2022.
FILE: Una bandiera nazionale bielorussa sventola in una strada di Minsk, Bielorussia, mercoledì 16 febbraio 2022. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Kieran Guilbert & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Masatoshi Nakanishi è stato accusato di aver scattato foto di strutture militari vicino al confine bielorusso con l'Ucraina e di averle condivise con l'intelligence giapponese.

PUBBLICITÀ

Un tribunale bielorusso ha condannato un cittadino giapponese a sette anni con l'accusa di spionaggio.

Masatoshi Nakanishi, in carcere in Bielorussia dal suo arresto a luglio, è stato accusato di aver scattato migliaia di foto di strutture militari e civili nella zona di confine tra Bielorussia e Ucraina dal 2018 al 2024 e di averle condivise con l'intelligence giapponese.

Il tribunale della città di Minsk ha emesso la sentenza dopo un processo di due mesi svoltosi a porte chiuse. Nakanishi è stato condannato per aver collaborato con un "servizio speciale, un'agenzia di sicurezza e di intelligence di uno Stato straniero, con azioni consapevolmente volte a danneggiare la sicurezza nazionale" della Bielorussia, ha dichiarato l'ufficio del procuratore generale del Paese.

Gli è stato ordinato di pagare una multa equivalente a circa 6.130 euro. Le autorità bielorusse hanno respinto la richiesta dell'ambasciata giapponese in Bielorussia di assistere al procedimento.

Chi è il giapponese condannato per spionaggio

Nakanishi viveva a Gomel, la seconda città della Bielorussia, dal 2018. Secondo i media bielorussi controllati dallo Stato, insegnava giapponese in un'università locale.

Un programma di 15 minuti incentrato sul presunto spionaggio di Nakanishi, intitolato Il fallimento di un samurai di Tokyo, è andato in onda sulla televisione di Stato lo scorso settembre. All'epoca le autorità giapponesi avevano criticato il programma, affermando che violava i diritti di Nakanishi.

Il Centro bielorusso per i diritti umani Viasna, una Ong, ha dichiarato Nakanishi prigioniero politico. Il gruppo afferma che la Bielorussia ha attualmente più di 1.200 prigionieri politici in custodia, tra cui 36 cittadini stranieri.

Il leader dell'opposizione bielorussa in esilio Svetlana Tikhanovskaya ha criticato la sentenza.

"Come altri prigionieri politici, è stato disumanizzato dalla propaganda del regime", ha scritto in un post su X lunedì.

L'autoritario presidente bielorusso Alexander Lukashenko, che governa il Paese con il pugno di ferro da oltre 30 anni, facendo affidamento sulle sovvenzioni e sul sostegno della Russia, ha permesso all'esercito russo di utilizzare il territorio del Paese per inviare truppe nella vicina Ucraina nel 2022.

Lukashenko ha anche consentito alla Russia di schierare alcune delle sue armi nucleari tattiche sul territorio bielorusso.

Il Giappone ha imposto sanzioni alla Russia e alla Bielorussia per la guerra di Mosca in Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lukashenko è disposto a offrire la Bielorussia come sede per i colloqui di pace con l'Ucraina

Bielorussia: anche Lukashenko ordina la ricerca di terre rare

Zelensky: "Putin potrebbe attaccare un paese della Nato dalla Bielorussia già l'anno prossimo"