Il leader autoritario, al potere dal 1994, è uno stretto alleato del presidente russo Vladimir Putin
"Donald Trump, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky sono stati invitati a tenere colloqui di pace in Bielorussia", ha dichiarato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko.
In un'intervista rilasciata al blogger statunitense Mario Nawfal, il bielorusso ha invitato i leader di Stati Uniti, Russia e Ucraina nel suo Paese, suggerendo che la sua vicinanza geografica a Kiev lo renda un luogo adatto per tali discussioni.
"Ci siederemo qui e raggiungeremo un accordo in un'atmosfera tranquilla, senza problemi", ha affermato l'autocrate della Bielorussia, che è uno stretto alleato del Cremlino.
"Quindi dite a Trump che lo sto aspettando qui per i colloqui con Putin e Zelensky. Negozieremo con calma, se vogliono un accordo", ha aggiunto.
I complimenti di Lukashenko a Trump
Nel corso della stessa intervista, Lukashenko ha elogiato il nuovo presidente degli Stati Uniti. "Trump è una brava persona", ha affermato, prima di aggiungere che il suo omologo statunitense "si è già mosso per porre fine alle guerre in Ucraina e in Medio Oriente".
È probabile che Kiev veda con diffidenza l'offerta di Lukashenko, visto che l'autocrate ha permesso a Putin di usare il suo Paese come base per l'invasione russa nel febbraio 2022.
La posizione dell'amministrazione Trump sul conflitto in Ucraina ha attirato le critiche di Kiev e di gran parte dell'Europa.
Oltre a tenere incontri con politici russi senza la presenza di Kiev, il presidente degli Stati Uniti ha fatto sue una serie di argomentazioni di Mosca, tra cui l'accusa a Kiev di essere responsabile dell'inizio della guerra.
Lo scontro Zelensky-Trump alla Casa Bianca
La settimana scorsa, il presidente ucraino Zelensky si è recato a Washington con l'intenzione di firmare un accordo sui minerali critici con gli Stati Uniti.
Invece, nello Studio Ovale è scoppiata una lite tra lui e il presidente degli Stati Uniti. Alcuni giorni dopo, Washington ha annunciato il congelamento degli aiuti all'Ucraina.
In un post pubblicato martedì su X, Zelensky ha definito "spiacevoli" gli eventi di venerdì alla Casa Bianca e ha dichiarato di essere pronto a parlare di un cessate il fuoco.
"Nessuno di noi vuole una guerra infinita", ha dichiarato. "L'Ucraina è pronta a venire al tavolo dei negoziati il prima possibile per avvicinare una pace duratura. Nessuno vuole la pace più di noi. Io e il mio gruppo siamo pronti a lavorare sotto la forte leadership del presidente Trump per ottenere una pace che duri".