Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Starlink: Tusk difende il ministro degli Esteri dopo lo scontro con Musk che lo ha definito "piccolo uomo"

Il primo ministro polacco Donald Tusk parla al Sejm, la camera bassa del Parlamento, a Varsavia, Polonia, venerdì 7 marzo 2025.
Il primo ministro polacco Donald Tusk parla al Sejm, la camera bassa del Parlamento, a Varsavia, Polonia, venerdì 7 marzo 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio e il miliardario Elon Musk hanno avuto un'accesa discussione social con il Ministro degli Esteri polacco Radosław Sikorski. Al centro dello scontro l'uso del sistema satellitare Starlink in Ucraina

PUBBLICITÀ

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha difeso il suo ministro degli Esteri Radosław Sikorski, dopo che il partito di opposizione del Paese lo ha criticato per aver discusso con il segretario di Stato americano Marco Rubio e con Elon Musk sulla piattaforma X.

Tusk ha detto che Sikorski ha spiegato "con calma" la "ragion di stato polacca a funzionari di un altro Paese" e ha criticato il partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS) per aver attaccato Sikorski.

I tre si sono scontrati domenica in una serie di post su X sull'uso del sistema satellitare Starlink del miliardario sudafricano in Ucraina.

Sikorski ha commentato un post di Musk in cui si parlava di spegnere il sistema che fornisce internet ad alta velocità ad aree remote o di crisi, come le zone di guerra.

Il ministro degli Esteri ha affermato che lo spegnimento di Starlink in Ucraina comporterebbe la ricerca di altri fornitori e ha fatto notare che il Ministero della Digitalizzazione polacco finanzia la metà dei 42mila terminali Starlink presenti nel Paese, che costano circa 50 milioni di dollari (46 milioni di euro) all'anno.

"A parte l'etica di minacciare la vittima di un'aggressione, se SpaceX si dimostrerà un fornitore inaffidabile saremo costretti a cercare altri fornitori", ha scritto Sikorski.

Rubio ha risposto con un forte rimprovero, respingendo le affermazioni secondo cui Musk avrebbe chiuso il sistema e dicendo a Sikorski di "essere grato".

Lo scambio è arrivato all'apice con Musk che ha definito Sikorski un "piccolo uomo".

"Stai zitto, piccolo uomo. Voi pagate una minuscola frazione del costo. E non c'è nessun sostituto di Starlink", ha concluso Musk.

Il PiS è stato altrettanto critico nei confronti di Sikorski. L'ex ministro del governo Michał Wójcik ha commentato con un post su X: "La Polonia è governata da un governo poco serio che sta insultando l'amministrazione americana".

L'ex viceministro degli Esteri Paweł Jabłoński ha suggerito che qualcuno dovrebbe "togliere il Twitter a Sikorski".

"Preferibilmente prima che questo porti al ritiro delle truppe statunitensi dalla Polonia", ha aggiunto Jabłoński.

Ucraina: "un investimento in sicurezza"

Il PiS ha celebrato con entusiasmo il ritorno alla Casa Bianca del presidente americano Donald Trump. Il partito nazional-conservatore ha intrattenuto stretti rapporti con Trump durante il suo primo mandato, quando anche loro erano al potere.

Tusk ha difeso direttamente Sikorski dai commenti del PiS, scrivendo poi su X che "la vera leadership significa rispetto per i partner e gli alleati. Anche per quelli più piccoli e più deboli. Mai arroganza. Cari amici, pensateci".

Il ministero degli Esteri del Paese ha dichiarato all'agenzia di stampa polacca che "questa discussione ha forse reso l'opinione pubblica americana consapevole del fatto che gli Stati Uniti non pagano per tutto e che l'Ucraina non è tanto una perdita quanto un investimento in sicurezza".

I terminali Starlink sono fondamentali per le operazioni dell'esercito ucraino e sono stati installati nel Paese dall'inizio dell'invasione della Russia nel febbraio 2022.

Nonostante Rubio e Musk abbiano insistito sul fatto che i servizi non sarebbero stati interrotti, la Commissione europea sta valutando la possibilità di garantire servizi di comunicazione satellitare alternativi per l'Ucraina, nel timore che Musk possa usare l'accesso al sistema come merce di scambio per fare pressione su Kiev e ottenere un accordo di pace.

Un possibile accordo sui minerali di terre rare tra gli Stati Uniti e l'Ucraina è sul tavolo mentre le due parti si incontrano questa settimana in Arabia Saudita per i colloqui di pace.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La guerra in Ucraina dipende anche da Elon Musk e da Starlink

Stati Uniti, i dubbi sul chatbot Grok e la censura alle critiche a Elon Musk e a Donald Trump

Varsavia: vertice tra Polonia, Paesi Baltici e Danimarca per la sicurezza della regione