Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, le vedove dei soldati: "Russi disumani, non accetteremo una tregua a ogni costo"

"Ci sono persone qui" sulla mappa dell'Ucraina. Il cartello usato dai civili ucraini durante l'occupazione russa
"Ci sono persone qui" sulla mappa dell'Ucraina. Il cartello usato dai civili ucraini durante l'occupazione russa Diritti d'autore  Dmytro Chayka
Diritti d'autore Dmytro Chayka
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Ringraziate che non tocchiamo i bambini, per ora" è ciò che molti ucraini si sono già sentiti dire dai soldati russi. Tante madri hanno perso i loro figli e i loro mariti, e cercano rifugio e consolazione nell'arte

PUBBLICITÀ

Svitlana Poltavska viene da Troitske, un villaggio nella regione di Luhansk, che si trova al confine con la Russia. Quando Mosca ha iniziato l'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022 suo marito, soldato di stanza al confine, è stato inviato a combattere le forze russe. È morto nei primi giorni di guerra.

Svitlana e i loro due figli sono rimasti a Troitske, nel frattempo occupata da Mosca, per quattro mesi. "Non c'è nulla di umano nei russi", ha detto Svitlana.

Mentre condivide con Euronews la sua esperienza sotto l'occupazione russa, Svitlana si sforza di trattenere le lacrime. I soldati occupanti sono venuti più volte a casa sua per "perquisire la mia casa e percuotermi".

Le minacce dei russi ai civili durante l'occupazione di Luhansk

Ogni giorno le truppe di Mosca le dicevano di "ringraziare che non stiamo ancora toccando i bambini", ha ricordato Svitlana.

La donna portava i figli, di tre e nove anni, in un'altra stanza per evitare che assistessero alle botte e alle vessazioni. "Mio figlio ha sentito, ma almeno non ha visto con i suoi occhi", ha detto l'ucraina.

Avendo vissuto l'occupazione, Svitlana ha affermato che "non c'è nulla di umano nell'esercito russo, solo una crudeltà indicibile".

Le affermazioni di Mosca secondo cui loro sono "venuti per proteggere e salvare il Donbass" sono lontane dalla realtà che lei ha vissuto. "Io vengo dal Donbass. Non sono venuti a salvarmi. Sono venuti per picchiarmi. Mi hanno malmenato nella mia stessa casa", ha aggiunto Svitlana.

Svitlana Poltavska nel laboratorio di arte a Kiev, Ucraina
Svitlana Poltavska nel laboratorio di arte a Kiev, Ucraina Dmytro Chayka

L'Ucraina non accetterà una tregua a ogni costo

Svitlana è riuscita a fuggire a metà luglio 2022. Ci tiene a farci capire che gli ucraini non accetteranno nessun accordo di pace, soprattutto se si tratterà di una resa.

"Una tregua a ogni costo è impossibile perché abbiamo già pagato un prezzo oneroso. Si tratta della vita dei nostri mariti e dei nostri figli. Noi non perdoneremo i russi per questo, mai", ha spiegato la donna.

Tre mesi fa, Svitlana si è unita alle forze armate dell'Ucraina per seguire le orme del marito caduto e proteggere i suoi bambini. "Se vinciamo ora, loro non dovranno combattere in futuro per la nostra indipendenza e per i nostri diritti", ha detto.

Usare l'arte come terapia per esprimere le emozioni

Si è anche unita al progetto di arte-terapia "She is alive: storie d'amore", che unisce le donne ucraine che hanno perso i loro mariti e figli e che usa la pittura per alleviare il dolore.

Mostrando i suoi dipinti, Svitlana dice di non aver mai disegnato prima della guerra. Ora lei esprime così il suo amore al marito caduto, che ha raffigurato in un dipinto come l'angelo custode suo e dei loro figli.

Donne nel laboratorio di “She is alive. love stories” a Kiev, in Ucraina
Donne nel laboratorio di “She is alive. love stories” a Kiev, in Ucraina Dmytro Chayka

Olena Sokalska, fondatrice di "She is alive: love stories", afferma che l'arteterapia è un rifugio emotivo per le mogli e le madri dei soldati caduti.

In questa comunità, ha raccontato Olena a Euronews, le donne possono sentirsi libere. "Possono parlare tra di loro, ridere, festeggiare i compleanni. E ognuna di loro capisce il dolore, che rimarrà dentro di loro per sempre".

Olena ha spiegato che nonostante provino una sofferenza immensa, le partecipanti spesso scelgono invece di esprimere il loro amore con la pittura. "Quando le donne perdono i loro mariti e i loro cari, perdono il mondo intero, sé stesse. Sentono questo vuoto opprimente, che non si può riempire", ha detto Olena.

L'arte spesso le aiuta più della terapia, anche perché non ci sono abbastanza psicologi per aiutare tutti. "La portata della tragedia in Ucraina è senza precedenti", ha aggiunto.

Olena Sokalska, fondatrice del progetto ‘She is alive. love stories’
Olena Sokalska, fondatrice del progetto ‘She is alive. love stories’ Dmytro Chayka

"Quasi tutte le famiglie hanno perso qualcuno", dice Olena. Aggiunge poi che tantissime persone hanno bisogno di aiuto psicologico.

"Sono già stati dipinti più di 300 quadri sull'amore. La guerra ha distrutto 300 famiglie ucraine che erano felici prima del 2022. E noi siamo una piccola percentuale di tutti coloro che si sentono così", ha spiegato.

"Tremila donne sono attualmente in lista d'attesa per unirsi al nostro studio e iniziare a dipingere. Non abbiamo le risorse per invitarle tutte loro, quindi stiamo cercando un aiuto", ha affermato Olena.

La testimonianza delle madri ucraine che hanno perso i propri figli

Vita Kharchuk, di Kiev, è una delle donne del programma che Euronews ha incontrato. Suo figlio era un soldato del reggimento Azov e stava difendendo Mariupol quando la Russia ha iniziato l'invasione su larga scala.

Il dipinto di Vita parla di suo figlio e dei suoi compagni di lotta. Il 26 febbraio 2022, appena due giorni dopo l'assalto totale di Mosca, lui gli aveva inviato una foto da Mariupol.

Nella foto, Vitaliy Kharchuk sorride mentre porta in spalla un sistema anticarro Nlaw, poco prima di essere ucciso.

Una foto di Vitaliy, soldato caduto della brigata Azov nel laboratorio di arte a Kiev, Ucraina
Una foto di Vitaliy, soldato caduto della brigata Azov nel laboratorio di arte a Kiev, Ucraina Dmytro Chayka

"In questo quadro raffiguro tre ragazzi giovani e belli, pieni di voglia di vivere, di sogni, di amore per la loro patria e per le loro famiglie", spiega Vita. Dice di non aver mai dipinto prima, ma che dopo essersi unita a questa comunità tre settimane fa, si è sentita meno sola.

Anche se l'ora esatta della sua morte rimane poco chiara, Vita ritiene che suo figlio sia stato ucciso all'inizio di aprile, oltre un mese dopo la difesa di Mariupol. È stato identificato in una fossa comune molto più tardi, grazie ai suoi tatuaggi.

"Il dolore di una madre non si placherà mai. Ho perso un figlio, e un figlio di solito è il futuro. Non ho discendenti, non avrò mai nipoti, non avrò niente e nessuno", ha detto Vita piangendo.

Vita Kharchuk, la madre del soldato ucraino caduto Vitaliy Kharchuk nel laboratorio a Kiev, Ucraina
Vita Kharchuk, la madre del soldato ucraino caduto Vitaliy Kharchuk nel laboratorio a Kiev, Ucraina Dmytro Chayka

Vitalii aveva solo 22 anni e la madre racconta che il suo sogno più grande era di sposare la sua fidanzata e di avere tre figli.

Tutte le donne che vengono in questo studio dicono che la cosa più importante è che qui si sentono tra persone che capiscono loro e il dolore per il loro lutto.

Qui, al contrario del mondo esterno, non devono spiegare il come si sentono e il prezzo che loro e le loro famiglie hanno già pagato per difendere l'Ucraina dall'invasione dei russi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Germania ospita 1,2 milioni di rifugiati dall'Ucraina: ora molti potrebbero perdere la protezione

Scontro alla Casa Bianca: l'Europa si schiera al fianco dell'Ucraina

Zelensky riceve l'appoggio degli ucraini dopo lo scontro con Trump