Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Germania ospita 1,2 milioni di rifugiati dall'Ucraina: ora molti potrebbero perdere la protezione

Un cartello indica ai rifugiati provenienti dall'Ucraina la strada per raggiungere un centro di accoglienza alla stazione centrale di Colonia, 4 aprile 2022.
Un cartello indica ai rifugiati provenienti dall'Ucraina la strada per raggiungere un centro di accoglienza alla stazione centrale di Colonia, 4 aprile 2022. Diritti d'autore  Martin Meissner/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Martin Meissner/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Di Johanna Urbancik
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Da questo mercoledì i rifugiati di Paesi terzi in fuga dall'Ucraina rischiano di perdere lo status di protezione in Germania

PUBBLICITÀ

Da questo mercoledì i rifugiati ucraini cittadini di un Paese terzo possono perdere lo status di protezione e quindi il permesso di soggiorno in Germania.

Secondo il quotidiano tedesco taz ciò riguarda soprattutto lavoratori qualificati e studenti che provengono da Paesi come Siria, Nigeria, Thailandia o Egitto che vivevano in Ucraina quando la Russia ha invaso il Paese più di tre anni fa e che sono fuggite insieme agli ucraini.

Secondo il Registro centrale degli stranieri (Azr), attualmente ci sono più di 1,2 milioni di rifugiati ucraini in Germania. In risposta a una richiesta di Mediendienst integration, all'inizio di febbraio il ministero dell'Interno ha confermato che il 97 per cento di loro ha la cittadinanza ucraina.

Il permesso di soggiorno per i rifugiati ucraini in Germania è stato esteso fino al 4 marzo 2026. Il loro permesso di soggiorno, ai sensi della Sezione 24 dell'AufenthG, sarà quindi automaticamente prorogato fino a questa data. Tuttavia, ciò non si applica agli apolidi e ai cittadini di Paesi terzi non ucraini senza status di protezione.

Euronews ha parlato con una persona proveniente da un Paese terzo che aveva studiato in Ucraina fino allo scoppio della guerra. Dopo essere arrivata in Germania, questa persona ha iniziato a studiare medicina e ora ha ricevuto una lettera che la minacciava di espulsione, come ha confermato in condizione di anonimato a Euronews.

Ora la sua ultima possibilità è richiedere un permesso di soggiorno. Per farlo, deve conoscere la lingua tedesca, avere un contratto di lavoro e non aver commesso reati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Niente più Bürgergeld: la Germania taglia il sussidio ai rifugiati ucraini

Ucraina, le vedove dei soldati: "Russi disumani, non accetteremo una tregua a ogni costo"

Von der Leyen propone investimenti nella difesa da 800 miliardi di euro in vista del Consiglio Ue