Le note di Pino Daniele, Lucio Dalla e Fabrizio De Andrè hanno caratterizzato la serata-cover al Festival di Sanremo
Uno show come sempre travolgente di Roberto Benigni ha segnato la serata di venerdì al Festival di Sanremo. Irriverente, l'attore toscano non ha risparmiato battute su Donald Trump e Elon Mask, e si è poi rivolto con affetto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Lo show di Roberto Benigni a Sanremo
È stata quindi la volta dei duetti nell'ambito della serata-cover. Mahmood ha proposto un medley di una serie di brani di successo, da "RA TA TA" a "Soldi", da "Kobra" a "Tuta gold". Spazio anche per Topo Gigio che ha interpretato insieme a Lucio Corsi "Nel blu dipinto di blu" di Domenico Modugno. Duetti poi tra i Twin Violins e Marcella Bella, Rocco Hunt e Clementino (in una rivisitazione di "Yes I Know My Way"), Giorgia e Annalisa che hanno strappato applausi con la loro cover di "Skyfall" di Adele.
Il teatro Ariston si è quindi commosso quando è risuonata in sala la voce di Pino Daniele, durante il duetto di Hunt e Clementino, mentre scorrevano le immagini dell'ultima volta in l'artista napoletano cantò il brano al Palapartenope, nel dicembre del 2014.
L'Ariston commosso per la voce di Pino Daniele
Simone Cristicchi accompagnato da Amara ha scelto invece di proporre" La Cura" di Franco Battiato. La coppia, sul palco e nella vita, ha accompagnato l'esibizione sul palco del Teatro Ariston con il canto del Salmo 51 in lingua aramaica. Massimo Ranieri e i Neri per caso hanno proposto "Quando", mentre "Il pescatore" di Fabrizio De Andrè è stata interpretata da Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band; Bresh e Cristiano De Andrè si sono cimentati invece in "Crêuza de mä".
Ancora, Willie Peyote, Tiromancino e Ditonellapiaga hanno proposto ‘Un tempo piccolo’, di Franco Califano. Brunori Sas che ha scelto di interpretare invece "L’anno che verrà", di Lucio Dalla, con Riccardo Sinigallia e Dimartino. Clara e il Volo si sono resi protagonisti di un'interpretazione "The sound of silence" di Simon & Gurfunkel. Particolarmente attesa, infine, l'esibizione di Fedez e Marco Masini, che hanno proposto una versione "edulcorata" di "Bella stronza".