La sala stampa vaticana ha fatto sapere che l'udienza di sabato è stata annullata, la messa in occasione del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura di domenica sarà invece presieduta dal cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione
Continuano i problemi di salute di Papa Francesco: la sala stampa vaticana ha fatto sapere che al termine delle udienze del venerdì il Pontefice ha deciso di farsi ricoverare al Policlinico Agostino Gemelli "per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt'ora in corso".
Bergoglio è arrivato presso la struttura ospedaliera della capitale poco dopo le 11 di mattina. L'ultimo ricovero al Gemelli di Roma risale a giugno del 2023 per l'intervento all'intestino - a novembre 2023 e a febbraio dello scorso anno il Papa si era comunque recato in ospedale per degli accertamenti.
Giubileo degli Artisti: annullati gli impegni di Papa Francesco fino a lunedì
Secondo fonti vicine al Vaticano non ci sarebbero particolari preoccupazioni rispetto al ricovero di Papa Francesco: annullati comunque tutti gli impegni fino a lunedì.
"A seguito del ricovero di Papa Francesco, l'udienza giubilare di domani, 15 febbraio, è stata annullata, la Santa Messa in occasione del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, di domenica 16 febbraio, sarà presieduta da Sua Eminenza il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, mentre l'incontro con gli artisti, previsto per lunedì a Cinecittà, viene annullato a causa dell'impossibilità del Papa a parteciparvi". Così in un comunicato la Sala Stampa della Santa Sede.
Per la prima volta per un Pontefice, lunedì Francesco era atteso a Cinecittà: grazie alla collaborazione con il ministero della Cultura italiano e Cinecittà, Bergoglio avrebbe visitato gli studios di Roma incontrando una rappresentanza di artisti.
I numeri dei pellegrini a quasi 3 mesi dall'inizio del Giubileo
A quasi tre mesi dall'apertura della Porta Santa e l'inizio dell'anno santo giubilare, venerdì si è tenuta a Palazzo Chigi la riunione congiunta del Tavolo istituzionale e della Cabina di coordinamento del Giubileo della Chiesa cattolica 2025.
La riunione è stata anche un'occasione per tracciare da parte del Mon. Rino Fisichella un bilancio del primo periodo dell’anno giubilare. Le persone che hanno attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro dal 24 dicembre a oggi sono circa 1,5 milioni, mentre si attendono dati relativi alle Basiliche di San Giovanni, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, le cui presenze sono comunque significative.