Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La guerra dei dazi di Trump potrebbe mettere a dura prova la ripresa delle relazioni Ue-Regno Unito

Un grande pupazzo raffigurante Donald Trump viene trasportato mentre la gente si riunisce a Trafalgar Square, nel centro di Londra, per manifestare contro la visita di Stato del presidente Donald Trump.
Un grande pupazzo raffigurante Donald Trump viene trasportato mentre la gente si riunisce a Trafalgar Square, nel centro di Londra, per manifestare contro la visita di Stato del presidente Donald Trump. Diritti d'autore  Tim Ireland/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Tim Ireland/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Di Rory Elliott Armstrong Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Trump ha detto che la bilancia commerciale Usa è disequilibrata a favore di Regno Unito e Unione europea. La guerra commerciale del presidente statunitense potrebbe rallentare la ripresa delle relazioni tra Londra e Bruxelles

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito un'"atrocità" il deficit di 300 miliardi di euro dell'Unione Europea nei confronti degli Usa, minacciando dazi sul blocco e sul Regno Unito.

Ha affermato che la situazione con Londra "può essere risolta", aggiungendo che con il primo ministro Keir Starmer stanno "andando molto d'accordo". Ha affermato che l'Ue, tuttavia, è "decisamente fuori strada".

I commenti di Trump potrebbero mettere ulteriormente a dura prova le relazioni tra l'Unione e il Regno Unito, mentre i ministri britannici cercano di reimpostare le relazioni con il blocco. Lunedì Starmer sarà in visita a Bruxelles.

Domenica, parlando con i giornalisti alla Joint Base Andrews nel Maryland, Trump ha detto che "gli Stati Uniti sono stati fregati da quasi tutti i Paesi del mondo".

I dazi di Trump su importazioni da Messico e Canada

Sabato ha firmato un ordine per imporre dazi consistenti sulle importazioni da Messico, Canada e Cina.

Trump ha anche minacciato di imporre tariffe più severe altrove, dicendo ai giornalisti che le tasse sulle importazioni "saranno sicuramente applicate" all'Unione Europea e forse anche al Regno Unito.

Il presidente degli Stati Uniti ha aggiunto di aver avuto un fine settimana impegnativo per via della questione Ucraina, e di aver parlato con Israele in vista della visita del primo ministro Benjamin Netanyahu negli Stati Uniti.

Le sanzioni commerciali che Trump ha firmato sabato nel suo resort in Florida hanno provocato un misto di panico, rabbia e incertezza, e hanno minacciato di rompere una partnership decennale sul commercio in Nord America e di mettere ulteriormente a dura prova le relazioni con la Cina.

Trump ha detto che i cittadini statunitensi potrebbero sentire "un po' di dolore" per l'emergente guerra commerciale scatenata dalle sue tariffe.

Video editor • Rory Elliott Armstrong

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Continua l'escalation Usa-Venezuela: il Pentagono invia 10 caccia F-35 a Porto Rico

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"