Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Blue Monday, ma è stato davvero il lunedì più triste dell'anno?

Il Lunedì triste esiste davvero?
Il Lunedì triste esiste davvero? Diritti d'autore  Pixabay
Diritti d'autore Pixabay
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il colore blu, nel mondo anglosassone, è associato alla depressione e a sentimenti come la tristezza

PUBBLICITÀ

Questo lunedì, 20 gennaio, è il Blue Monday, considerato da alcuni il giorno più triste dell'anno. Questa tradizione di origine inglese è nata quasi due decenni fa ma i fondamenti della teoria del "Lunedì triste" sono stati criticati dalla comunità scientifica.

Nel 2005, Cliff Arnall, professore part-time di psicologia presso l'Università di Cardiff, ha presentato una presunta formula matematica che determinava il giorno più triste dell'anno, basandosi su fattori come il tempo, le spese natalizie, i propositi non realizzati e la mancanza di luce solare.

Una formula “matematica"

La formula è la seguente: 1/8C+ (D-d) 3/8xTI MxNA. La C sta per il tempo, la D maiuscola per la spesa per i regali, la d minuscola per la fine del mese, la T per il tempo trascorso dal Natale, la I per il tempo in cui abbiamo cercato di abbandonare una cattiva abitudine (o di avviare un proposito), la M per le motivazioni e la NA per la necessità di agire.

Tuttavia, in seguito è emerso che questa formula era stata commissionata dall'agenzia di viaggi Sky Travel, ora scomparsa, come parte di una campagna pubblicitaria per incrementare le prenotazioni in un mese di scarse vendite. Nonostante l'impatto mediatico, Arnall fu licenziato l'anno successivo e la sua teoria è stata ampiamente screditata.

A ciò si aggiunge il fattore psicologico. Il colore blu, nel mondo anglosassone, è associato alla depressione e a sentimenti come la tristezza. Sebbene molti considerino il “Blue Monday” una pseudoscienza, la sua popolarità persiste, riflettendo una combinazione di malinconia invernale e marketing.

Un Blue Monday che comprende il giuramento di Trump

Se molti si sentono già un po' giù di morale oggi, l'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, spingerà alcuni ancora di più nel baratro della depressione. Il presidente ha promesso una politica più dura sull'immigrazione illegale e di perseguire le persone entrate illegalmente nel Paese.

Questo include le città, come Chicago, dove alcuni immigrati si stanno preparando al peggio e all'espulsione. Molti stanno già dando procure ad altri e cercano qualcuno che si prenda cura dei loro figli in modo che, se dovessero tornare nel loro Paese d'origine, i loro cari o i loro familiari siano al sicuro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ricerca - quasi 2 lavoratori europei su 5 sono a rischio di cattiva salute mentale

La Danimarca guida esercitazioni militari in Groenlandia con gli alleati Nato in un momento di tensione con gli Usa

Trump chiede 15 miliardi di dollari al New York Times per diffamazione