La vincita shock rappresenta cinque volte il bilancio annuale della città di Thiberville e finanzierà progetti urbani, da un giardino pubblico a un campo da bocce
La cittadina francese di Thiberville è stata colpita da una notizia inaspettata dopo che un uomo che non ha mai visitato il posto ha lasciato al comune una fortuna di 10 milioni di euro nel suo testamento.
Roger Thiberville, un meteorologo che viveva a Parigi, è morto lo scorso agosto all'età di 91 anni senza lasciare eredi. Nel testamento ha lasciato la sua eredità alla cittadina normanna di Thiberville - con cui condivideva il cognome - e ai suoi 1.800 abitanti.
Guy Paris, sindaco della città da 28 anni, ha ricevuto una telefonata da un avvocato che gli ha dato la notizia. La fortuna rappresenta cinque volte il bilancio annuale del comune e, poiché la città è un ente pubblico, non dovrà pagare alcuna tassa di successione.
"È una somma di denaro eccezionale. Ovviamente l'importo va oltre ogni immaginazione", ha dichiarato Paris alla radio locale France Bleu. "Non sappiamo ancora cosa ne faremo. Non li spenderemo tutti. Gestiremo questa fortuna come abbiamo sempre fatto con il nostro bilancio comunale, con prudenza e responsabilità".
Chi è Roger Thiberville
Thiberville è nato nel 1932 in una famiglia di viticoltori di Mantes-la-Jolie, a 50 km a ovest di Parigi. Il parigino ha ereditato la sua fortuna dai genitori, che inizialmente avevano lasciato i loro soldi alla sorella, ma dopo la morte di quest'ultima senza eredi, è andato tutto a lui.
Il defunto ha fatto una sola richiesta: che le sue ceneri, insieme a una targa con il suo nome, fossero lasciate nel cimitero locale della città.
La città di Thiberville è una tipica cittadina normanna che vanta un castello del XIX secolo, non è però una destinazione turistica.
Il sindaco ha dichiarato che si stanno elaborando dei piani per garantire che il denaro sia speso nel miglior modo possibile. Si sono svolti anche incontri con i funzionari della regione amministrativa dell'Eure, in cui si trova Thiberville.
Paris ha detto che la città ha in programma di rimborsare un prestito bancario di oltre 400 mila euro utilizzato per costruire una nuova scuola elementare.
Tra gli altri progetti in cantiere figurano un giardino pubblico con un'area giochi, un campo da bocce con pannelli fotovoltaici che serviranno a fare ombra, il rinnovamento dell'efficienza energetica delle scuole elementari, un centro di servizi pubblici e un campo da calcio artificiale.