Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colloqui per il cessate il fuoco a Gaza, Netanyahu invia il capo del Mossad Barnea in Qatar

Benjamin Netanyahu
Benjamin Netanyahu Diritti d'autore  Debbie Hill/UPI
Diritti d'autore Debbie Hill/UPI
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il primo ministro israeliano ha approvato la partecipazione del capo dell'intelligence ai colloqui per il cessate il fuoco a Gaza organizzati in Qatar. Nei giorni scorsi il segretario di Stato Usa Blinken aveva parlato di un accordo "molto vicino"

PUBBLICITÀ

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha approvato l'invio del direttore dell'agenzia di intelligence estera Mossad, David Barnea, ai negoziati per il cessate il fuoco in Qatar, in segno di progresso nei colloqui sulla guerra a Gaza.

L'ufficio di Netanyahu ha annunciato la decisione sabato. Non è stato immediatamente chiaro quando Barnea si sarebbe recato nella capitale del Qatar, Doha, sede dell'ultimo ciclo di colloqui indiretti tra Israele e il gruppo militante di Hamas. La sua presenza significa che ora sono coinvolti funzionari israeliani di alto livello che dovrebbero firmare qualsiasi accordo.

In 15 mesi di guerra è stato raggiunto un solo breve cessate il fuoco, che si è verificato nelle prime settimane di combattimenti. Da allora, i colloqui mediati da Stati Uniti, Egitto e Qatar si sono ripetutamente arenati.

Da chi è formata la delegazione israeliane per i colloqui sul cessate il fuoco

Oltre a Barnea, saranno inviati in Qatar anche il capo dell'agenzia di sicurezza interna israeliana Shin Bet e consiglieri militari e politici. L'ufficio di Netanyahu ha dichiarato che la decisione ha fatto seguito a un incontro con il suo ministro della Difesa, i capi della sicurezza e i negoziatori "a nome delle amministrazioni statunitensi uscenti ed entranti".

L'ufficio ha anche pubblicato una foto che mostra Netanyahu con l'inviato speciale del presidente eletto Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, che si trovava in Qatar questa settimana.

Israele e Hamas sono sotto pressione da parte del presidente americano uscente Joe Biden e di Trump per raggiungere un accordo prima dell'insediamento del 20 gennaio.

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato questa settimana che un accordo è “molto vicino” e spera di completarlo prima di passare la diplomazia all'amministrazione Trump entrante. Ma i funzionari statunitensi hanno espresso un simile ottimismo in diverse occasioni nel corso dell'ultimo anno.

I temi dei colloqui hanno incluso quali ostaggi sarebbero stati rilasciati nella prima parte di un accordo di cessate il fuoco graduale, quali prigionieri palestinesi sarebbero stati rilasciati e l'entità del ritiro delle truppe israeliane dai centri abitati di Gaza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, Hamas: "Ok definitivo all'accordo se Israele mostra le mappe del ritiro"

Cisgiordania, israeliani attaccati su un bus: tre morti

Israele rivendica la morte del portavoce del braccio armato di Hamas Abu Obeida