Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, la moglie di Sánchez aveva solo 40 euro nei suoi conti bancari

Pedro Sanchez in compagnia della moglie Begoña Gómez
Pedro Sanchez in compagnia della moglie Begoña Gómez Diritti d'autore  Paul White/AP
Diritti d'autore Paul White/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nell'ambito dell'indagine sulla moglie di Pedro Sánchez, Begoña Gómez, è emerso come i saldi dei suoi rapporti bancari fossero particolarmente bassi. Il giudice ha indicato però che i dati sono "incompleti"

PUBBLICITÀ

Continua l'indagine contro la moglie del primo ministro spagnolo, Begoña Gómez, per presunto traffico di influenze. Il giudice incaricato del caso, Juan Carlos Peinado, ha ricevuto i documenti relativi agli undici conti bancari dell'indagata. Secondo le informazioni fornite, il saldo totale dei conti sarebbe di 40 euro. Degli undici rapporti bancari in questione, la moglie di Sánchez risulta titolare di cinque. In altri due è autorizzata ad operare e nei restanti quattro compare come rappresentante.

Le informazioni bancarie sono però "incomplete"

Tuttavia, la stampa spagnola indica come lo stesso giudice abbia definito "incomplete" le informazioni bancarie ricevute, il che potrebbe spiegare le ragioni del saldo di poche decine di euro.

L'indagine portata avanti dal responsabile del 41esimo tribunale istruttorio spagnolo riguarda il periodo compreso tra il 1 dicembre 2019 e il 18 novembre di quest'anno. Da alcuni mesi Gómez figura nel registro degli indagati per presunte irregolarità effettuate nell'ambito delle proprie attività professionali. Le accuse, respinte dalla stessa moglie di Sanchez, sono partite da una denuncia depositata da un'organizzazione spagnola vicina all'estrema destra.

Tra i fatti contestati a Gómez c'è l'ipotesi di appropriazione indebita di un software dell'università Complutense di Madrid. La multinazionale spagnola che lo ha fornito ha spiegato di averlo fatto gratuitamente: si tratta di un programma informatico utilizzato dalla cattedra diretta dalla stessa Gómez, il cui sviluppo è costato oltre 128mila euro, ma l'azienda ha depositato documentazioni che comproverebbero il fatto che la fornitura alla cattedra sia avvenuta a costo zero. I pagamenti sarebbero stati legati solo alla manutenzione dello stesso, e dal momento che dopo un anno non sono più pervenuti, la fornitura in questione è stata sospesa.

Lo stesso software è stato installato gratuitamente "in altre trenta università"

L'azienda informatica ha anche precisato che il software è stato installato nello stesso modo, ovvero gratuitamente, "in altre trenta università". Il caso di Begoña Gómez sarebbe dunque la prassi, secondo l'impresa: da parte di quest'ultima la fornitura senza oneri è considerata una scelta aziendale. Il programma in questione, infatti, è utilizzato per misurare l'impatto sociale di qualsiasi attività e pensato in particolare piccole e medie imprese.

Secondo la denuncia presentata contro la moglie di Sánchez si sarebbe invece “appropriata” dell'applicazione e l'avrebbe poi venduta ad alcune aziende attraverso una ditta individuale da lei controllata, la TSC S.L.. Begoña Gómez si è detta nei giorni scorsi "tranquilla" di fronte alle accuse. L'organizzazione che le ha avanzate ha sporto denuncia anche contro il fratello del premier, David Sanchez, contestandogli presunti reati fiscali e contro la pubblica amministrazione.

I socialisti parlano di "falsità" e di macchina del fango messa in moto dalle destre

Secondo il PSOE, il partito socialista del primo ministro Sánchez, si tratterebbe di "falsità" e di una macchina del fango messa in moto a scopo puramente politico.

La stessa organizzazione che ha denunciato Begoña Gómez ha sporto denuncia anche contro il fratello di Sánchez, David, per presunti reati contro la pubblica amministrazione e fiscali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, al congresso del Psoe sostegno a Sánchez: "è caccia alle streghe"

Spagna, Sánchez chiamato a testimoniare nell'inchiesta contro la moglie Begoña Gómez

Grave esplosione a Madrid: almeno un morto e 25 feriti