L'Esposizione Universale si terrà a Osaka nel 2025 e vedrà la presenza di oltre 160 Paesi e regioni. Gli organizzatori sperano di attirare più visitatori europei per la mostra internazionale dal tema "progettare la società futura per le nostre vite"
Manca poco meno di cinque mesi alla data d'inizio e i preparativi per l'Esposizione Universale di Osaka 2025 sembrano essere a buon punto.
I delegati di tutto il mondo si sono riuniti martedì a Parigi per discutere gli ultimi sviluppi e per prepararsi alle sfide e agli imprevisti che potrebbero sorgere.
L'Expo è uno dei più antichi e grandi eventi internazionali. Iniziato nel 1851, si tiene ogni cinque anni.
L'anno prossimo più di 160 Paesi presenteranno in Giappone le loro ultime innovazioni e tecnologie.
La sfida di Osaka: attrarre più visitatori europei
Il tema della prossima Esposizione Universale è "Progettare la società futura per le nostre vite".
Un tema importante che potrebbe ispirare altri Paesi ad affrontare problemi futuri come l'invecchiamento della popolazione e la massiccia urbanizzazione, secondo Dimitri Kerkentzes, segretario generale dell'Ufficio Internazionale delle Esposizioni.
"Dobbiamo iniziare ad affrontare questi problemi come comunità globale. Non basta un solo Paese per agire, dobbiamo agire all'unisono", ha dichiarato a Euronews.
"Spero di vedere a Osaka nuovi processi di pensiero e nuove innovazioni. Spero che riusciremo a vedere dove andrà il mondo nei prossimi dieci o quindici anni".
Ma con solo 7,3 milioni di biglietti venduti a novembre le autorità giapponesi sperano di rafforzare la loro strategia di comunicazione per attirare più visitatori europei.
"Ci sono molte mostre dall'Europa su vari temi come l'energia verde, il cambiamento climatico. Ci piacerebbe mostrarle proprio agli europei. L'aspetto della comunicazione sarà una delle sfide principali che dovremo affrontare", ha dichiarato Hirofumi Yoshimura, governatore di Osaka.
Dimitri Kerkentzes ha insistito sul fatto che le vendite dei biglietti aumenteranno notevolmente in prossimità della data dell'apertura dell'Expo.
L'Ucraina parteciperà a Osaka 2025
Il governatore di Osaka ha anche annunciato che l'Ucraina parteciperà all'Expo del prossimo anno, nonostante il conflitto in corso. Mosca si è ritirata dall'evento nel 2023.
Gli organizzatori sperano che l'Esposizione Universale porti unità in un momento di instabilità e conflitto globale;
"Le esposizioni sono un incontro apolitico di Paesi, e anche un incontro non conflittuale di Paesi. È una possibilità per il mondo di riunirsi, parlare insieme e dialogare", ha detto Kerkentzes.
"Abbiamo bisogno di un luogo in cui il mondo possa riunirsi e, per una volta, non lasciare che le nostre differenze ci separino ma che ci uniscano".
L'Expo di Osaka si svolgerà da aprile a ottobre 2025 e si propone di accogliere circa 28 milioni di visitatori.