Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Non c'è più niente da comandare": chi controlla Hezbollah ora?

Un uomo tiene in mano una foto del leader di Hezbollah ucciso, Hassan Nasrallah, e grida slogan anti-israeliani sul luogo di un attacco aereo israeliano a Dahiyeh, Beirut.
Un uomo tiene in mano una foto del leader di Hezbollah ucciso, Hassan Nasrallah, e grida slogan anti-israeliani sul luogo di un attacco aereo israeliano a Dahiyeh, Beirut. Diritti d'autore  Hassan Ammar/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Hassan Ammar/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Gregory Holyoke
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Con gli attacchi israeliani che stanno decimando la sua leadership, il gruppo militanti più radicato e resistente del Medio Oriente sta lottando per rimanere unito

PUBBLICITÀ

Il nuovo leader della milizia libanese, Naim Qassem, ha tenuto questa settimana uno dei suoi primi discorsi da quando è entrato in carica a fine ottobre. Lo ha fatto mentre gli Stati Uniti continuano a impegnarsi per finalizzare un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah.

Qassem ha tentato di usare un tono conciliante, affermando che Hezbollah "aveva accettato l'accordo di cessate il fuoco Biden-Macron il 23 settembre", ma ha incolpato i rivali israeliani per il fallimento del negoziato: Israele aveva assassinato il leader di lunga data del gruppo, Hassan Nasrallah, solo quattro giorni dopo.

Qassem si è mostrato deciso, paventando una virata drastica nei combattenti di Hezbollah: "vittoria o martirio".

Ma nonostante il messaggio bellicoso e il tono fiducioso di Qassem, molti esperti della regione si chiedono se la famosa resilienza di Hezbollah possa continuare ancora a lungo.

I pareri: Hezbollah resiste o no?

Michael Stephens, esperto di Medio Oriente presso il Royal United Services Institute di Londra, ha dichiarato a Euronews che Hezbollah è stato gravemente danneggiato dalla campagna israeliana e di conseguenza è un'organizzazione fondamentalmente cambiata.

"I giorni dei grandi funerali e delle grandi elezioni per la leadership sono finiti", ha detto. "Qualsiasi cosa facciano sarà penetrata da Israele, il che la rende estremamente pericolosa".

Kenneth Roth, ex direttore di Human Rights Watch che ha monitorato da vicino gli eventi nella regione, ha dichiarato a Euronews che la leadership di Hezbollah "è stata decimata".

L'uccisione dei leader

Quest'anno Israele ha ucciso diversi alti funzionari delle ali politiche e militari di Hezbollah, tra cui sei leader nella stessa settimana dell'assassinio di Nasrallah. Tra questi, il vice capo del consiglio politico Nabil Kaouk e i comandanti dei droni, dei missili e delle forze di combattimento d'élite della milizia.

Stephens ha ipotizzato che, in base alle parole dello stesso leader di Hezbollah, è più probabile che Qassem debba affrontare il "martirio" che la vittoria.

"Non resterà a lungo. Vi garantisco che entro l'anno prossimo non ci sarà più", ha detto Stephens, concludendo che "sono nella merda fino al collo".

'Molto in basso nella gerarchia': chi è Naim Qassem?

Nato da una famiglia sciita nel sud del Libano, lo sceicco Naim Mohammad Qassem è cresciuto a Beirut e ha studiato teologia sotto la guida dell'eminente religioso sciita Ayatollah Muhammad Husayn Fadlallah, la cui predicazione è stata citata come una delle principali fonti di ispirazione per Hezbollah.

Qassem ha iniziato la sua carriera come insegnante di chimica, ma non si è mai allontanato dalla politica sciita radicale e si è unito alla milizia sciita del Movimento Amal negli anni '70, prima di lasciarla nel 1979.

Da lì è diventato un membro fondatore di Hezbollah negli anni '80 ed è stato nominato vice segretario generale nel 1991, posizione che ha mantenuto fino a quando è stato elevato a capo dell'organizzazione quest'anno.

Tuttavia, molti osservatori del Medio Oriente si interrogano sull'effettiva autorità che Qassem esercita.

"Qassem è molto in basso nella gerarchia", ha detto Roth a Euronews.

Stephens si è detto d'accordo, affermando che Hezbollah sta "scendendo a persone di terzo livello" e suggerendo che "i comandanti regionali" potrebbero ora controllare un mosaico di battaglioni localizzati, con Qassem che agisce più che altro come figura cerimoniale.

Il cessate il fuoco

Dato che Israele ha eliminato gran parte della leadership centrale di Hezbollah - insieme a oltre 3.500 combattenti - c'è chi si chiede come il gruppo di miliziani, un tempo altamente organizzato, riuscirà a far rispettare qualsiasi accordo di cessate il fuoco tra i suoi stessi combattenti.

Come ha detto Stephens, "se non lo faranno, Israele continuerà a falciarli, e lo stanno facendo con successo, anche se a un costo terribile".

Le proposte statunitensi permetterebbero a Israele di continuare a colpire in Libano, una mossa che è stata ampiamente criticata perché "unilaterale".

Anche il principale sostenitore internazionale di Hezbollah, l'Iran, avrebbe spinto il gruppo ad accettare i termini dell'accordo. Negli ultimi mesi Israele ha colpito diversi obiettivi all'interno dell'Iran e il governo di Teheran non vuole subire ulteriori attacchi. E con la capacità di Hezbollah fortemente ridotta, l'utilità del gruppo come proxy iraniano si riduce drasticamente.

"Erano un martello per dissuadere Israele dall'attaccare l'Iran", ha detto Roth. "Quella mazza si è rivelata uno stuzzicadenti".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hezbollah sfida il governo libanese: “Pronti a combattere, il Paese esploderà se ci disarmano”

Il premier libanese chiede il sostegno dell'Iran per il cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele

Libano, Israele fa prigioniero un alto ufficiale di Hezbollah con un'incursione navale nel Nord