Il presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Christodoulides, si è detto orgoglioso di questo sviluppo, che riflette il sostanziale miglioramento degli indici di bilancio e del debito pubblico
Moody's ha aggiornato due volte il rating creditizio della Repubblica di Cipro, collocandola per la prima volta dal luglio 2011 nella categoria di rating A', in particolare nella categoria A3.
Il doppio upgrade riflette, secondo il ministero delle Finanze cipriota, il sostanziale miglioramento degli indici di bilancio e del debito pubblico, che si prevede rimarranno stabili.
Secondo l'agenzia di rating, Cipro ha ridotto in modo significativo il rapporto debito pubblico/Pil dagli alti livelli del 2020, collocandosi tra i Paesi con la maggiore riduzione del debito al mondo.
Prevede inoltre che il rapporto debito/Pil continuerà a diminuire nel medio termine, favorendo il continuo rafforzamento della sostenibilità del debito pubblico.
Inoltre, rileva che i tassi di crescita economica sono solidi, grazie alla costante espansione dei settori dei servizi ad alta produttività, sostenuti dalla delocalizzazione delle imprese, dalla migrazione netta, dalle riforme e dagli investimenti legati al Pnr.
Il cambiamento delle prospettive dell'economia da positive a stabili riflette l'equilibrio dei rischi. Inoltre, si prevede che i rischi del settore bancario rimarranno contenuti, dato il significativo rafforzamento del profilo creditizio delle banche cipriote negli ultimi anni e l'attuale riduzione della leva finanziaria del settore bancario.
La soddisfazione di Nicos Christodoulides
Il presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Christodoulides, ha espresso la sua soddisfazione.
"L'importantissimo doppio upgrade di oggi da parte dell'agenzia di rating Moody's è un voto di fiducia nelle politiche del governo e nell'economia del nostro Paese", ha dichiarato.
Una politica fiscale responsabile, la stabilità del settore finanziario e le continue riforme, che sono al centro delle nostre politiche, stanno dando risultati positivi. Il grande successo di oggi è il risultato di uno sforzo collettivo, in primo luogo del popolo cipriota.
Il nuovo aggiornamento apre la strada a prospettive significative, migliorando l'attrazione di investimenti di qualità che contribuiscono alla creazione di nuovi posti di lavoro, nonché agli sforzi del Governo per affermare il nostro Paese come una destinazione di investimento affidabile e di qualità.
Allo stesso tempo, lo sviluppo odierno prevede una crescita economica più dinamica, un aumento della competitività, nonché il proseguimento e il rafforzamento di misure e azioni sociali mirate con l'unico obiettivo di migliorare la vita quotidiana dei cittadini ciprioti."