Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alluvioni in Spagna, come sono organizzate le tonnellate di aiuti inviate nei luoghi colpiti

Donazioni al Banco alimentare.
Donazioni al Banco alimentare. Diritti d'autore  'Euronews' / Roberto Macedonio.
Diritti d'autore 'Euronews' / Roberto Macedonio.
Di Roberto Macedonio Vega & Euronews en español
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Singoli membri della società civile si stanno coordinando per inviare generi alimentari e prodotti per la pulizia alle aree colpite. Il Banco alimentare ha ricevuto tonnellate di aiuti. Il 22, 23 e 24 novembre ci sarà una grande raccolta nei supermercati spagnoli

PUBBLICITÀ

Le inondazioni nella provincia di Valencia sono considerate una delle più grandi catastrofi in Spagna dell'ultimo secolo, come descritto a Euronews dai militari dispiegati nella zona. Ad oggi 223 persone sono morte e 17 risultano disperse. La situazione è ancora drammatica per migliaia di famiglie che hanno perso tutto.

Di fronte a questi gravi eventi, il popolo spagnolo si è mobilitato in massa. Un'enorme ondata di solidarietà ha raggiunto le città devastate dalle inondazioni. Ogni giorno, decine di camion e furgoni arrivano da tutta la Spagna per portare cibo, provviste e prodotti per la pulizia.

L'impegno social dei giovani per inviare aiuti a Valencia

Le donazioni sono state così numerose che alcuni consigli comunali hanno chiesto ai cittadini di interrompere l'invio di aiuti perché non sono in grado di gestire questa valanga di solidarietà.

Jordi Sarrión è di Valencia ma vive da anni a Salamanca. Lì ha mobilitato amici e vicini per donare quanto più possibile. Lui stesso si è occupato personalmente di acquistare maschere, guanti, gel e scope.

"Ho iniziato a organizzarmi e a cercare persone che stessero organizzando gli aiuti", spiega il 27enne. I giovani hanno dimostrato la loro solidarietà in questa catastrofe. Lui e molti altri hanno fatto un uso molto positivo dei social network, organizzandosi sulle piattaforme per far arrivare le donazioni a Valencia.

Jordi Sarrión compra prodotti per la pulizia in un supermercato per inviarli alle persone colpite dalla DANA
Jordi Sarrión compra prodotti per la pulizia in un supermercato per inviarli alle persone colpite dalla DANA 'Euronews' / Roberto Macedonio

"Ci siamo organizzati attraverso Instagram e altri social network dove scriviamo sempre di cosa abbiamo bisogno", spiega. È così che Jordi e molte altre persone hanno tirato fuori il meglio dalla società. "Ora sono molto più tranquillo nel vedere tutti i volontari, tutte le reti di solidarietà che si stanno creando", spiega.

Queste reti sono state dispiegate "non solo in tutta la Spagna, ma anche in diverse parti d'Europa" e questo, secondo Jordi, "mostra il lato più positivo del continente e della stessa Unione europea: la solidarietà tra i popoli".

Il Banco alimentare coordina migliaia di donazioni

Oltre alle donazioni dei singoli residenti, i vari banchi alimentari spagnoli hanno messo a disposizione delle famiglie colpite dall'uragano la loro intera infrastruttura. In tutto il Paese ci sono magazzini pieni di cibo per le vittime.

"A seguito della Dana, poiché è stato così terribile e l'intera Spagna è rimasta scioccata da ciò che è accaduto, molte persone e aziende hanno fatto molte donazioni da inviare lì", ha dichiarato a Euronews Elena Doria, responsabile della comunicazione del Banco alimentare. È importante che le persone si coordinino con questi centri per evitare il caos nelle aree colpite.

I diversi banchi alimentari immagazzinano tutte le donazioni per inviarle a Valencia poco alla volta, solo quando è necessario, evitando così il collasso dei villaggi devastati che, nella maggior parte dei casi, non hanno capacità sufficiente per immagazzinare così tanti prodotti.

Per svolgere questo compito logistico questa istituzione ha bisogno di volontari, più necessari che mai. Alfonso Rodríguez collabora con loro da quando è in pensione, e ci racconta che si occupa di "distribuire gli alimenti, collocarli e selezionarli per poi inviarli alle organizzazioni solidali che li consegnano alle famiglie". È consapevole della necessità di avere più volontari "per essere nei centri commerciali a raccogliere le donazioni".

Donazioni per le persone colpite dalla Dana nel magazzino di un banco alimentare
Donazioni per le persone colpite dalla Dana nel magazzino di un banco alimentare 'Euronews' / Roberto Macedonio.

Anche se chiunque può inviare prodotti al Banco alimentare della propria provincia, sono organizzate anche delle raccolte nei diversi supermercati. La prossima sarà il 22, 23 e 24 novembre. Si cercano volontari per partecipare a questa campagna perché "nei centri in cui ci sono volontari si raccoglie il doppio delle donazioni", dice Elena Doria. Chi è interessato può iscriversi tramite il sito web.

Le donazioni in questo momento sono"doppiamente solidali", dice Doria, perché non sono destinate solo alle famiglie in povertà che di solito ricorrono alle donazioni per poter mangiare, ma anche alle migliaia di persone che hanno perso tutto dopo il passaggio della Dana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Valencia: le conseguenze per la popolazione sei mesi dopo l'alluvione

Cresce la rabbia per la risposta alle alluvioni in Spagna: governo di Valencia esclude dimissioni

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"