I sostenitori di Harris pongono l'accento sulla democrazia, mentre gli elettori di Trump danno priorità all'economia, secondo i sondaggi condotti all'uscita dai seggi Usa
Martedì sera i media statunitensi hanno iniziato a diffondere gli exit poll, offrendo un'istantanea del sentimento degli elettori.
Secondo i dati della Nbc, il 35 per cento degli elettori ha indicato la democrazia come tema principale, mentre il 31 per cento ha citato l'economia.
Altri temi chiave sono l'aborto (14 per cento) e l'immigrazione (11 per cento), mentre la politica estera ha suscitato solo il 4 per cento delle preoccupazioni, anche di fronte ai conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente.
Elettori di Harris preoccupati per la democrazia, quelli di Trump per l'economia
Pur non essendo conclusivi, questi sondaggi contribuiscono a delineare il quadro delle principali preoccupazioni degli elettori.
Tra i sostenitori di Harris, i temi principali sono la democrazia (58 per cento) e l'aborto (22 per cento), mentre i sostenitori di Trump danno priorità all'economia (49 per cento) e all'immigrazione (21 per cento).
Sia gli uomini che le donne hanno indicato la democrazia come tema principale, il che potrebbe avvantaggiare Kamala Harris, che ha ripetutamente dipinto Donald Trump come un "fascista" che rappresenta una minaccia diretta alla democrazia statunitense e ai sistemi di controllo e bilanciamento di lunga data.
"Nel complesso, l'umore del Paese è pessimista: Circa tre quarti degli elettori a livello nazionale si sentono negativi riguardo al modo in cui stanno andando le cose nel Paese, compreso il 29 per cento che ha dichiarato di essere arrabbiato", scrive la Nbc.
Come funzionano gli exit poll negli Usa
Gli exit poll statunitensi differiscono in modo significativo dalle pratiche di exit poll comuni in Europa. A differenza dei Paesi dell'Ue, che spesso aspettano la chiusura delle urne per diffondere i dati di uscita, gli exit poll statunitensi vengono diffusi dai media già prima della fine delle votazioni in molte aree.
Negli Stati Uniti, gli exit poll sono condotti in circa 500 seggi elettorali, ma questi sondaggi sono integrati da interviste telefoniche per raccogliere le opinioni degli elettori precoci e di quelli che hanno votato per posta. Questo approccio più ampio mira a riflettere i diversi metodi di voto nel Paese, soprattutto con l'aumento del voto anticipato.
Questi sondaggi possono fornire un primo sguardo sui dati demografici a favore di ciascun candidato, il che è particolarmente importante in questa elezione, considerando questioni come il genere e l'affluenza alle urne delle donne.
Le domande riguardano le scelte degli elettori, i dati demografici (come l'età, il sesso, la razza e l'istruzione) e le opinioni sulle questioni centrali della corsa, tra cui l'aborto, l'immigrazione, la criminalità, l'economia e l'equità razziale.
Gli exit poll più utilizzati sono quelli condotti da Edison Research per conto dei principali network, tra cui Cnn, Abc, Cbs e Nbc. Il campione del sondaggio per ogni Stato varia da 1.500 a 2.500 intervistati, per un totale di circa 20mila elettori partecipanti in tutti gli Stati Uniti.