Chi conquisterà il controllo della Camera dei Rappresentati e del Senato degli Stati Uniti? Appuntamento su Euronews dalla mezzanotte di mercoledì, ora italiana, per seguire in diretta i risultati
Il mondo è col fiato sospeso nell'attesa di sapere chi tra Donald Trump e Kamala Harris sarà il prossimo leader della Casa Bianca. Ma è importante anche valutare chi rappresenterà i cittadini al Congresso degli Stati Uniti.
L'esito di queste elezioni determinerà l'equilibrio di potere nel Congresso e influenzerà l'agenda politica americana che si trova a dover affrontare temi importanti come l'assistenza sanitaria, la politica economica, l'azione per il clima e la riforma dell'immigrazione.
Attualmente i Democratici detengono una maggioranza risicata al Senato, mentre i Repubblicani hanno un leggero vantaggio alla Camera. Ma ora le carte potrebbero cambiare drasticamente per i 435 seggi della Camera dei Rappresentanti e i 34 seggi del Senato.
Chi prenderà il controllo della Camera degli Stati Uniti? Euronews vi accompagnerà nella notte elettorale con i risultati in tempo reale.
La partita per la formazione della Camera dei rappresentanti si terrà al di fuori degli Stati in bilico. In molti di questi Stati, tra cui New York e la California, la campagna elettorale è tesissima.
Per la prima volta nella storia del Congresso le due Camere potrebbero passare sotto il controllo del partito opposto rispetto alla precedente legislatura.
Secondo i dati è altamente probabile che i democratici conquisteranno la Camera, mentre i repubblicani il Senato.
Fonte: Risultati elettorali forniti dall'Associated Press.