Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni Usa: il conflitto in Medio Oriente sempre più tema chiave per Harris e Trump

Un cartello pro-Trump a un comizio elettorale alla Williams Arena at Minges Coliseum, Carolina del Nord, 21 ottobre 2024
Un cartello pro-Trump a un comizio elettorale alla Williams Arena at Minges Coliseum, Carolina del Nord, 21 ottobre 2024 Diritti d'autore  AP Photo/Julia Demaree Nikhinson
Diritti d'autore AP Photo/Julia Demaree Nikhinson
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Harris e Trump stanno puntando su Stati chiave con grandi popolazioni arabo-americane ed ebraiche, in quanto l'impatto del conflitto influenza le loro campagne e potrebbe influenzare l'esito delle elezioni

PUBBLICITÀ

A sole due settimane dalle elezioni negli Stati Uniti del prossimo 5 novembre, la crisi in corso in Medio Oriente è diventata un punto focale nella corsa presidenziale alla Casa Bianca.

La vicepresidente Kamala Harris e l'ex presidente Donald Trump stanno cercando di affrontare le complessità del conflitto, lottando al tempo stesso per ottenere voti negli Stati chiave come il Michigan e la Pennsylvania, che hanno numerose popolazioni arabo-americane ed ebraiche.

Conflitto in Medio Oriente: la posizione di Harris

Harris ha affrontato una linea difficile esprimendo un forte sostegno a Israele e condannando al contempo le vittime civili a Gaza e in Libano. Questo equilibrio ha suscitato reazioni contrastanti, tra cui le critiche di alcuni che hanno interpretato erroneamente le sue osservazioni durante un recente scambio con un manifestante pro-palestinese come un accordo con le affermazioni sul "genocidio" israeliano.

La campagna di Harris ha subito chiarito che i suoi commenti erano incentrati sulla più ampia condizione umanitaria di Gaza.

Harris ha comunque dichiarato che la "prima e più tragica storia" del conflitto è stato l'attacco di Hamas del 7 ottobre, che ha causato la morte di circa 1.200 israeliani. Questa dichiarazione ha fatto arrabbiare coloro che ritenevano che non stesse affrontando adeguatamente la morte di oltre 41mila palestinesi a Gaza, portando a ulteriori critiche alla sua posizione.

Conflitto in Medio Oriente: la posizione di Trump

Trump ha invece adottato un approccio più deciso, sostenendo di mettere fine al conflitto in caso di elezione.

In recenti interviste con emittenti televisive mediorientali e sulla sua piattaforma di social media Truth Social, Trump ha sostenuto che un'amministrazione Harris avrebbe inasprito il conflitto, suggerendo persino il rischio di una Terza Guerra Mondiale. "Cosa che non accadrà mai con il presidente Donald J. Trump al comando", ha scritto il tycoon.

Riusciranno Harris e Trump a gestire la crisi mediorientale?

Mentre Harris cerca di allineare il suo messaggio alle politiche del presidente Joe Biden, pur mantenendo un tono più enfatico, alcuni nel Partito Democratico esprimono frustrazione per le imprevedibili ma audaci dichiarazioni di Trump in politica estera, che hanno raccolto l'attenzione senza un grande controllo.

Gli analisti notano questo contrasto come una potenziale sfida per Harris negli ultimi giorni della campagna.

Un sondaggio Ap-Norc indica che nessuno dei due candidati ha un vantaggio significativo sulla politica del Medio Oriente, con gli elettori divisi su chi gestirebbe meglio la situazione.

Tuttavia Harris deve affrontare un certo malcontento all'interno del suo partito: solo due terzi dei democratici affermano che sarebbe la candidata migliore per affrontare il conflitto, mentre otto repubblicani su dieci sostengono Trump sulla questione.

Centinaia di persone manifestano contro quello che sta succedendo in Libano davanti all'Henry Ford Centennial Library a Dearborn, Michigan, 25 Settembre 2024
Centinaia di persone manifestano contro quello che sta succedendo in Libano davanti all'Henry Ford Centennial Library a Dearborn, Michigan, 25 Settembre 2024 Katy Kildee/Detroit News via AP

In Michigan, dove vive la più grande comunità arabo-americana degli Stati Uniti, l'impatto della guerra è profondamente personale. La comunità ha chiesto un cessate il fuoco e ha criticato l'amministrazione Biden per la sua posizione sul conflitto.

Sebbene Harris abbia inizialmente offerto una speranza di cambiamento, molti ritengono che le sue politiche non si siano discostate abbastanza da quelle di Biden.

Nonostante entrambi i partiti sostengano ampiamente Israele, gran parte della frustrazione e delle critiche sono state rivolte a Biden.

Quando Harris ha lanciato la sua campagna, i leader arabo-americani erano inizialmente fiduciosi. Tuttavia, la speranza si è rapidamente affievolita perché la comunità ha ritenuto che non avesse preso abbastanza le distanze dalle politiche di Biden.

Nel frattempo, gli spot finanziati dal Future Coalition PAC, un gruppo sostenuto da Elon Musk, si rivolgono alle comunità arabo-americane del Michigan e agli elettori ebrei della Pennsylvania, sottolineando aspetti diversi della posizione di Harris su Israele.

Il portavoce della vicepresidente, Morgan Finkelstein, ha definito l'approccio di Trump nei confronti del Medio Oriente come parte di un segnale più ampio: "Un Trump incontrollato e fuori di testa è semplicemente troppo pericoloso. Ci riporterebbe all'approccio caotico e solitario che ha reso il mondo meno sicuro e indebolirebbe l'America", ha detto Finkelstein.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni Usa: Kamala Harris in vantaggio a sorpresa nei sondaggi in Iowa

Elezioni Usa, Biden chiama spazzatura i repubblicani: Trump guida un camion per la raccolta rifiuti

Beyoncé appoggia Kamala Harris e accende la campagna elettorale dei democratici