Pérez sostiene che l'imprenditore di criptovalute Álvaro Romillo abbia fatto un accordo con la Procura per evitare la custodia cautelare per truffa. In cambio, lo avrebbe accusato di aver ricevuto 100mila euro per la sua corsa a Bruxelles
L'eurodeputato spagnolo Alvise Pérez è indagato per il presunto finanziamento illecito del suo partito politico di estrema destra Se Acabó la Fiesta (Salf) per le elezioni europee del 9 giugno scorso. La Procura della Corte suprema ha avviato le indagini dopo aver trovato indizi di reato in una raccolta di 100mila euro in contanti.
L'imprenditore di criptovalute Álvaro Romillo avrebbe consegnato a mano i soldi a Pérez il 27 maggio, pochi giorni prima delle elezioni europee. I media spagnoli riportano che Pérez avrebbe contattato Romillo a marzo, con l'obiettivo di creare un portafoglio digitale che gli avrebbe permesso di ricevere finanziamenti "anonimi e criptati".
Le accuse reciproche tra Pérez e Romillo
Pérez ha ammesso su Telegram di aver ricevuto quella somma "come libero professionista senza fattura", per cui dovrebbe pagare una multa pari al 25 per cento del totale. Secondo Pérez, Romillo avrebbe fatto un accordo con la Procura per evitare la custodia cautelare per truffa. In cambio avrebbe accusato di aver dato 100mila euro a Pérez "per aiutarlo a finanziare la sua campagna elettorale".
Secondo l'imprenditore Romillo, che ha fornito una documentazione che dimostra i contatti fluidi tra i due, Pérez gli avrebbe detto di aver bisogno di 300-360mila euro per lanciare la sua corsa a Bruxelles. Nei messaggi scambiati e pubblicati dalla stampa spagnola, Pérez chiedeva fondi non controllabili dalla Corte dei Conti.
La Ley de Financiación de Partidos spagnola vieta a chiunque di effettuare donazioni superiori a 50mila euro all'anno. Inoltre, richiede che tutte le donazioni superiori a 25mila euro siano dichiarate alla Corte dei Conti.
La denuncia della scorsa settimana da parte dell'Associazione degli utenti di criptovalute contro il Madeira Invest Club, l'attività di Álvaro Romillo che è stata improvvisamente chiusa, sarebbe stata la causa scatenante della successiva denuncia di Romillo contro Pérez.